LEIBINGER rafforza la sua presenza nei mercati asiatici: una strategia basata su efficienza, affidabilità e supporto locale
Il marchio tedesco LEIBINGER, specializzato in soluzioni di stampa a getto d’inchiostro continuo (CIJ), è sempre più presente nei mercati asiatici grazie a una proposta tecnologica che punta su continuità operativa, basso impatto economico e ridotta manutenzione. L’azienda intende ampliare ulteriormente la propria rete e i propri investimenti nella regione Asia-Pacifico, proponendo soluzioni adatte al contesto produttivo locale, spesso caratterizzato da ritmi intensi, alte temperature e linee attive in modo continuativo.
A illustrare questa visione sono Bruce Wong, responsabile per l’area Asia-Pacifico (APAC), e Malik Adtani, responsabile per l’Asia meridionale, che operano a stretto contatto con i clienti locali per adattare i sistemi LEIBINGER alle esigenze delle diverse realtà industriali della regione.
Affinità tra le esigenze dei mercati asiatici e i punti di forza delle stampanti LEIBINGER
Le imprese asiatiche condividono alcune caratteristiche operative comuni: l’attenzione alla produttività continua, l’interesse per soluzioni a basso costo complessivo e l’esigenza di affidabilità nel lungo periodo. Secondo Bruce Wong, questi elementi rendono la tecnologia LEIBINGER particolarmente adatta al contesto industriale locale.
Un elemento chiave è rappresentato dal sistema automatico di sigillatura degli ugelli, che evita l’intasamento e consente una ripartenza immediata della stampante anche dopo lunghi fermi, eliminando le operazioni di pulizia quotidiane. Questo si traduce in una riduzione dei tempi di inattività non pianificata e in un aumento dell’efficienza generale delle linee produttive.
Una soluzione concreta per produzioni ad alta intensità
Molte imprese manifatturiere in Asia lavorano su turni prolungati o ininterrotti, spesso su linee attive 24 ore su 24. In questi ambienti, anche brevi interruzioni possono causare perdite economiche rilevanti. LEIBINGER offre stampanti progettate per sostenere questi ritmi, con prestazioni costanti e un’interfaccia semplificata che consente un utilizzo immediato anche da parte di operatori con formazione limitata.
Un esempio significativo proviene da un produttore indonesiano nel settore alimentare, che ha potuto eliminare le procedure di pulizia giornaliera e ha mantenuto la produzione attiva per oltre un mese senza interruzioni. Questo caso rappresenta un modello di riferimento per molte aziende che cercano macchinari che non richiedano continui interventi manuali.
Riduzione del costo totale di utilizzo: un valore concreto per le imprese asiatiche
Secondo Malik Adtani, uno degli aspetti più valutati dai clienti asiatici è il costo totale di proprietà (TCO) di una macchina. Non è sufficiente considerare il prezzo iniziale: le imprese tengono in considerazione costi come manutenzione, ricambi, consumo di inchiostro e solventi, oltre al tempo speso per la gestione del sistema.
LEIBINGER risponde a questa esigenza con sistemi che:
-
richiedono intervalli di manutenzione più lunghi;
-
consumano meno solvente, anche in ambienti caldi e umidi;
-
garantiscono maggiore continuità operativa, riducendo la necessità di interventi tecnici.
Questi vantaggi assumono un peso ancora maggiore in aree con climi tropicali, dove l’evaporazione del solvente può diventare un problema costoso.
Robustezza e continuità anche in condizioni ambientali difficili
Le condizioni operative in Asia sono molto variabili: umidità elevata, calore intenso, presenza di polveri e oscillazioni nella fornitura elettrica sono fattori comuni. LEIBINGER ha sviluppato stampanti in grado di operare in modo stabile anche in questi contesti, grazie a:
-
protezione IP65/IP66 contro polvere e umidità;
-
elettronica resistente alle fluttuazioni elettriche;
-
capacità di ripartenza automatica dopo un’interruzione di corrente.
Queste caratteristiche assicurano una produttività costante anche nei contesti industriali più esigenti, come stabilimenti alimentari, impianti chimici o fabbriche situate in aree a clima instabile.
Prestazioni elevate per produzioni ad alta velocità
Molte linee di confezionamento in Asia operano a ritmi estremamente rapidi. LEIBINGER ha progettato modelli capaci di supportare velocità fino a 1.000 metri al minuto, mantenendo al tempo stesso una qualità di stampa elevata. Questo consente di integrare la codifica direttamente sulle linee produttive senza rallentamenti né compromessi qualitativi.
Sostenibilità e riduzione degli sprechi
Pur rimanendo il costo un criterio prioritario per le scelte aziendali, la sostenibilità sta acquisendo maggiore importanza. In alcuni Paesi, come Giappone e Corea del Sud, le normative ambientali stanno spingendo verso pratiche più sostenibili. LEIBINGER si è mossa in anticipo, con:
-
consumi ridotti di solvente (30%-50% in meno rispetto ad altri sistemi);
-
basso consumo energetico;
-
componenti progettati per minimizzare lo spreco di materiali;
-
impiego di materiali eco-compatibili.
Questi elementi permettono alle aziende di conformarsi alle normative ambientali senza compromettere la produttività.
Assistenza locale e rete di supporto distribuita
Data la diversità linguistica e culturale del continente asiatico, LEIBINGER ha scelto di affidarsi a una rete di distributori locali, formati sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Questi partner garantiscono:
-
assistenza rapida e personalizzata;
-
disponibilità di ricambi in loco;
-
formazione continua per gli operatori e i tecnici.
Il supporto è potenziato anche da strumenti di diagnostica remota, che permettono di risolvere molti problemi senza la necessità di interventi fisici, riducendo così i tempi di fermo macchina.
La percezione dei marchi tedeschi nei mercati asiatici
Secondo Malik Adtani, i clienti asiatici associano il marchio tedesco a qualità, robustezza e precisione. Le macchine LEIBINGER sono sottoposte a controlli rigorosi prima dell’uscita dallo stabilimento, e questa attenzione ai dettagli si riflette nella fiducia che il mercato ripone nel prodotto.
Sfide attuali e risposte operative
Il contesto asiatico è caratterizzato da aumenti dei costi, difficoltà nella catena di approvvigionamento, cambiamenti normativi e carenza di personale specializzato. In questo scenario, LEIBINGER si propone come un partner affidabile in grado di offrire:
-
soluzioni automatizzate per ridurre la dipendenza dalla manodopera;
-
interfacce intuitive che richiedono una formazione minima;
-
macchinari robusti, adatti a un utilizzo continuativo.
Una proposta su misura per ogni esigenza produttiva
LEIBINGER mette a disposizione un portafoglio completo di soluzioni CIJ, adatte a budget e volumi produttivi differenti. Il valore aggiunto dell’azienda non risiede solo nella tecnologia, ma anche nella capacità di costruire relazioni durature con i clienti, accompagnandoli in tutto il ciclo di vita delle apparecchiature.
Prossimi appuntamenti: LEIBINGER presente a ProPak Asia 2025
Il team LEIBINGER sarà presente a ProPak Asia, evento di riferimento per la tecnologia dell’imballaggio e della trasformazione, che si svolgerà a Bangkok nel mese di giugno. I visitatori potranno scoprire da vicino le soluzioni dell’azienda allo stand Q74.
