Panorama del Settore Hardware AM nel 2024

Il mercato della stampa additiva, conosciuto anche come AM (Additive Manufacturing), continua a mostrare una ricca varietà nonostante le numerose fusioni aziendali, garantendo un’ampia selezione di soluzioni offerte dai produttori. L’ultima infografica pubblicata da Aniwaa, un rinomato mercato online per soluzioni AM e 3D, illustra con dettaglio questa diversità. La piattaforma ha integrato oltre 100 aggiornamenti basati sulle interazioni e i feedback della sua community, evidenziando l’importanza del dialogo continuo tra gli utenti e il marchio.

La guida visiva estesa include informazioni su oltre 600 produttori di tecnologie e materiali di produzione additiva. Un punto di interesse è la recente aggiunta di una sezione dedicata alla post-elaborazione, che comprende venti produttori specializzati in trattamenti come la gestione delle polveri, il trattamento termico e la finitura superficiale.

Orientarsi nel Complesso Mondo della Produzione Additiva

Martin Lansard, il fondatore di Aniwaa, spiega l’obiettivo della piattaforma di agire come un ponte per i produttori, permettendo loro di esporre i propri prodotti e raggiungere nuovi mercati. “Facilitiamo connessioni significative tra produttori e acquirenti, contribuendo così allo sviluppo del settore”, afferma Lansard.

Secondo l’analisi più recente di Aniwaa, la stampa 3D polimerica domina il mercato, rappresentata dal 55% dei produttori. Al contrario, la stampa AM in metallo, che vede la presenza di 157 produttori distribuiti in 29 paesi, copre il 26% del mercato. La tecnologia Direct Energy Deposition (DED) ha visto una crescita del 37%, scalzando la tecnologia Laser Powder Bed Fusion (LPBF) che è diminuita dal 50% al 40% nell’ultimo anno.

A livello geografico, la distribuzione dei produttori vede gli Stati Uniti al primo posto con 33 produttori, seguiti dalla Germania con 28 e dalla Cina con 25. Un esempio significativo nel contesto statunitense è il lancio di Alchemist 1, una cella di lavoro per la stampa 3D sviluppata da Meltio e Accufacture, che sfrutta la tecnologia di deposizione laser dei metalli per produrre componenti industriali di grandi dimensioni.

Evoluzione e Visione Futura di Aniwaa

Martin Lansard di Aniwaa evidenzia l’evoluzione del mercato delle stampanti 3D professionali e dei materiali ad alte prestazioni, come PEEK e PEI, dal 2012. La piattaforma si impegna a offrire dati accurati e aggiornati, rimanendo una risorsa affidabile per chi cerca di navigare attraverso le innovazioni del settore.

Dall’introduzione della sua infografica, Aniwaa ha analizzato oltre 500 produttori, evidenziando una prevalenza della tecnologia polimerica nel 57% dei casi. La stampa AM in metallo rappresenta il 27%, mentre il restante 16% include una varietà di tecniche quali ceramica, compositi e bioprinting. I dati mostrano un aumento nell’adozione della tecnologia Powder Bed Fusion (PBF), che ora è offerta dal 35% dei produttori, dimostrando un incremento rispetto al 25% dell’anno precedente.

L’infografica Hardware stampa 3d di aniwaa

Di Fantasy

Lascia un commento