Lithoz a Formnext 2025: applicazioni LCM già vicine alla serie per aerospazio, semiconduttori e medtech
Cosa viene mostrato in fiera
Lithoz imposta lo stand su casi d’uso reali prodotti con la propria tecnologia LCM (Lithography-based Ceramic Manufacturing): componenti con canali interni complessi, requisiti di isolamento elettrico e resistenza chimica, con attenzione alla ripetibilità necessaria per la produzione in serie. In primo piano il sistema CeraFab S320, con volume di costruzione ampliato rispetto alle generazioni precedenti.
Aerospazio: anime ceramiche per palette monocristalline
Accanto alla macchina viene esposta una piattaforma completa con 46 anime ceramiche per palette di turbina a getto, evidenziando la riproducibilità di rami sottili e ramificati per favorire temperature operative più elevate ed efficienza. Il collegamento con la produzione industriale è testimoniato dall’installazione di tre CeraFab S65 presso Safran Aircraft Engines (Gennevilliers), finalizzate alla produzione di anime per colata con requisiti di raffreddamento dei motori di nuova generazione. Semiconduttori: anello ALD da 380 mm e iniettori gas
Per l’industria dei semiconduttori, Lithoz presenta un anello ALD da 380 mm in allumina con struttura alleggerita e canali ottimizzati per i flussi, progettato da Plasway e realizzato in serie da Alumina Systems. L’obiettivo è estendere la vita utile del componente e aumentare le rese di processo. È mostrato anche un iniettore gas per processi di incisione di Bosch Advanced Ceramics: tre ingressi da 6 mm si diramano internamente in 62 aperture separate da pareti da 0,2 mm.
Medtech: otoplastiche personalizzate in ATZ
Nel medicale, OC GmbH e CADdent presentano otoplastiche personalizzate in ATZ fabbricate su CeraFab S65 Medical, con spessori inferiori a 1 mm e tolleranze di ±50 µm mantenendo i canali interni necessari alla trasmissione acustica. I flussi produttivi sono pensati per la scalabilità in serie.
Audio di alta precisione ed elettronica di consumo
È esposta anche una testina fonografica MC “Thales Voro” monolitica in zirconia con struttura tipo Voronoi, sviluppata con Steinbach AG e premiata a livello di design, a indicare l’estensione delle applicazioni oltre l’industriale.
Perché LCM abilita la produzione
La combinazione di risoluzione fine, pareti sottili, buona finitura di superficie e materiali ceramici ad alte prestazioni consente componenti funzionali in lotti industriali. Esempi già pubblicati includono batch da 1.400 pezzi e produzioni fino a 50.000 componenti/anno su piattaforme CeraFab
