Una startup per la distribuzione on-demand di componenti industriali
La giovane azienda tedesca Replique, attiva dal 2023 come spin-off dell’incubatore BASF Chemovator, si pone l’obiettivo di trasformare radicalmente il sistema di approvvigionamento dei ricambi industriali. Grazie a una piattaforma digitale, i clienti possono caricare i disegni dei propri pezzi e ordinarne la produzione immediata attraverso una rete globale di fornitori qualificati. Tra le tecnologie disponibili figurano processi di stampa 3D (SLS, MJF, FDM), lavorazioni CNC e metodi tradizionali come fusione e stampaggio a iniezione.


Origini e riconoscimenti
Fondata dai dottori Henrike Wonneberger e Max Siebert, Replique ha raccolto l’attenzione della giuria del German Founders’ Award 2025 nella sezione “StartUp”. Il conferimento di questa candidatura testimonia la validità della proposta di digitalizzazione della supply chain e sottolinea il ruolo emergente delle startup tecnologiche nel settore manifatturiero.


La piattaforma di procurement digitale
Al centro della soluzione offerta da Replique troviamo un magazzino digitale, un archivio cloud dove memorizzare indefinitamente i modelli dei componenti di ricambio. In qualsiasi momento, l’azienda cliente attiva la produzione locale, abbattendo tempi di consegna e costi di stoccaggio. Il collegamento con i sistemi ERP e gli e-commerce già in uso facilita la migrazione dall’inventario fisico a quello virtuale.


Rete globale di produzione e materiali disponibili
Replique si avvale di oltre 250 partner industriali dislocati nel mondo, che mettono a disposizione più di 500 materiali differenti. Grazie a questa copertura, le imprese con esigenze stringenti di rapidità e qualità – tra cui MAN, Alstom, Danfoss e Roche – possono soddisfare urgenti richieste di manutenzione o pianificare efficacemente la produzione di pezzi di ricambio senza accumulare eccessive quantità in magazzino.


Vantaggi per le aziende industriali

  • Riduzione dei tempi di fermo: la produzione on-demand limita il rischio di interruzioni dovute alla carenza di ricambi.

  • Ottimizzazione dei costi: l’eliminazione degli stock fisici abbatte le spese di immagazzinamento.

  • Flessibilità tecnologica: dalla stampa 3D alla lavorazione tradizionale, ogni componente viene realizzato con il metodo più idoneo.

  • Sostenibilità: la produzione locale riduce i trasporti e l’impatto ambientale associato alla logistica internazionale.


Prospettive di crescita
Con l’avvio di un nuovo ciclo di finanziamenti, Replique punta a estendere la propria piattaforma a livello globale. L’intenzione è consolidare ulteriormente la rete di partner produttivi e ampliare il catalogo di materiali, in modo da coprire settori sempre più specializzati e supportare l’innovazione nell’industria 4.0.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento