Aggiornamento software OTA per la TrueShape di Mantle Inc.: spessore minimo direttamente stampabile ridotto fino all’80% rispetto ai limiti precedenti, con miglioramento della resistenza delle micro-geometrie.


Mantle ha rilasciato oggi un aggiornamento software denominato Top Definition che riduce drasticamente lo spessore minimo realizzabile nelle feature degli stampi creati con la sua tecnologia TrueShape. La novità porta pareti a 0,2 mm e pin a 0,6 mm mantenendo integrità meccanica in stampa, grazie a una strategia ibrida di deposizione e lavorazione dall’alto. Per chi progetta utensili e inserti, è un margine di libertà in più nella gestione di nervature, ponticelli, scarichi e punti di raffreddamento.


TrueShape combina stampa di metallo legato (bound metal) con fasi di lavorazione integrate, mirando al segmento della attrezzistica per stampaggio dove contano precisione, finitura e tempi. La concorrenza – dalla sinterizzazione laser alla Binder Jet – ha limiti e costi diversi: Mantle si è posizionata sul time-to-tool e sull’integrazione con i flussi di officina. A inizio anno, un precedente aggiornamento aveva dichiarato un +20% di throughput; oggi il focus è sulla risoluzione delle micro-feature.

Novità

  • Top Definition è rilasciato over-the-air: gli utenti esistenti possono aggiornare senza fermate prolungate.
  • Viene adottata una strategia che stampa un blocco solido nella porzione superiore dell’utensile; una successiva fresatura top-down crea il supporto strutturale per dettagli molto sottili, riducendo la fragilità che limita i metodi strato-su-strato puri.
  • Mantle segnala prenotazioni raddoppiate nel primo semestre 2025 rispetto al 2024 e cita installazioni presso Conesys, American Tool & Mold, International Precision Mold, P1 Technologies e Seaway Plastics.

Dettagli tecnici

  • Spessori: pareti 0,2 mm; pin 0,6 mm.
  • Vantaggio strutturale: lavorando “dall’alto”, le micro-feature non devono autosostenersi durante la crescita; il materiale sottostante resta solidale fino alla finitura, con minori fenomeni di collasso o chip-out in sinterizzazione.
  • Integrazione: la pipeline TrueShape mantiene il controllo del compenso di sinterizzazione e del matching con la fresatura finale, riducendo rilavorazioni in officina.

Implicazioni e impatto
Per chi realizza stampi a iniezione o inserti con canali conformali, la possibilità di scendere a 0,2 mm semplifica geometrie altrimenti ottenibili solo con EDM o micro-fresatura dedicata. Non elimina l’officina tradizionale, ma sposta il confine: più features direttamente in stampa e meno passaggi di finitura. I benefici si vedono su tempi (riduzione iterazioni), costi (accorpamento di passaggi) e qualità (ripetibilità su lotti corti). Restano vincoli: materiali supportati, dimensioni massime di area Top Definition e la necessità di validare la resistenza delle micro-feature in esercizio (urti termici, cicli). TCT Magazine

Prezzi e disponibilità
L’aggiornamento è disponibile da oggi via OTA per gli utenti con macchine Mantle attive; non sono comunicati costi add-on. Per nuovi impianti, Top Definition rientra nella configurazione software corrente.

Confronto/alternative

  • Binder Jet: ottimo per volumi e finitura, ma richiede attenzione su densità e fragilità delle pareti sottili nel verde/sinterizzato.
  • PBF-LB/M: risoluzione elevata, ma con tensioni residue e necessità di supporti; conveniente su lotti ridotti ad alta complessità.
  • TrueShape + Top Definition: approccio “ibrido” che massimizza la lavorabilità immediata e l’integrazione con step di officina, con un target specifico: tooling.


La spinta di Mantle sulle micro-geometrie riflette un’esigenza concreta: caratteristiche sottili e robuste direttamente in stampa, meno dipendenza da processi secondari e cicli di campionatura più rapidi. Per gli stampisti, significa maggiore libertà su raffreddamento conformale e inserti funzionali; per Mantle, un tassello nella strategia di differenziazione della sua piattaforma ibrida

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento