Materialise: nel terzo trimestre 2025 la sanità tocca un nuovo massimo mentre il manifatturiero rallenta
Quadro generale Q3 2025
Materialise (NASDAQ: MTLS) ha chiuso il terzo trimestre 2025 con ricavi consolidati pari a 66,3 milioni di euro (-3,5% a/a) e utile netto di 1,8 milioni di euro, mantenendo margini lordi stabili al 56,8% nonostante la debolezza della domanda industriale europea. Secondo l’analisi di settore, la dinamica riflette una tenuta dell’offerta software e dei dispositivi patient-specific in sanità a fronte di investimenti industriali posticipati.
Segmenti: medicale da record, software in lieve calo, manifatturiero sotto pressione
Il segmento Medical ha segnato un nuovo record trimestrale con 33,3 milioni di euro (+10,3% a/a) e EBITDA rettificato a 10,2 milioni di euro, arrivando a circa metà dei ricavi di gruppo. Il Software ha registrato 10,3 milioni di euro (-7,4% a/a), mentre il Manufacturing è sceso a 22,7 milioni (-17,1% a/a) con una perdita operativa di circa 0,8 milioni.
Cassa, investimenti e profilo finanziario
A settembre 2025 la disponibilità di cassa ammontava a 132 milioni di euro con posizione finanziaria netta positiva di 67,7 milioni; il trimestre ha generato cassa operativa per 10,4 milioni a supporto di R&S focalizzata su piattaforme cliniche e workflow digitali.
Lettura strategica: perché la sanità regge il ciclo
Il focus su pianificazione chirurgica, modelli anatomici e dispositivi personalizzati consente ricavi più resilienti rispetto ai cicli capex industriali. La stessa azienda, nei trimestri precedenti, ha riportato crescita double-digit del Medical a fronte di correzioni in Software e Manufacturing, delineando un mix che attenua la volatilità del business industriale.
Contesto e segnali dal mercato
Il quadro macro europeo nel Q3 2025 ha mostrato condizioni manifatturiere deboli e investimenti contenuti, elementi coerenti con il rallentamento del comparto service industriale della stampa 3D.
Roadmap prossima: call e documenti investitori
La società ha tenuto la conference call sui risultati Q3 2025 il 28 ottobre 2025; materiali e replay sono resi disponibili sul portale IR. Questo canale rimane la fonte primaria per tabelle dettagliate, guidance e Q&A con il management.
Leadership e posizionamento
Nelle interviste del 2025 la CEO Brigitte de Vet-Veithen ha ribadito la priorità su workflow clinici, piattaforme software aperte (es. CO-AM) e scalabilità degli impianti certificati, in linea con la traiettoria vista nel trimestre.
