MEI investe in flō Optics: progressi nella produzione additiva per lenti oftalmiche
MEI, azienda specializzata nella produzione di macchinari per la lavorazione di lenti oftalmiche, ha acquisito una partecipazione minoritaria in flō Optics, una startup israeliana fondata nel 2019. Quest’ultima è impegnata nello sviluppo di tecnologie di produzione additiva per la rivestitura delle lenti, utilizzando la tecnologia a getto d’inchiostro con l’obiettivo di digitalizzare il processo di rivestimento, migliorando precisione, efficienza economica e sostenibilità.
Un approccio innovativo al rivestimento delle lenti
La tecnologia di flō Optics permette l’applicazione mirata del materiale di rivestimento sulle lenti, superando i metodi tradizionali che prevedono una distribuzione uniforme del materiale. Questo approccio consente di ottimizzare le proprietà del rivestimento e di ridurre il consumo di risorse, offrendo vantaggi sia in termini di qualità del prodotto che di impatto ambientale.
Sinergia tra MEI e flō Optics
Stefano Sonzogni, presidente di MEI, ha espresso apprezzamento per l’approccio innovativo di flō Optics, sottolineando come entrambe le aziende condividano la passione per la rivoluzione dei processi produttivi e la soddisfazione delle esigenze dei clienti. Questa collaborazione mira a integrare le competenze di MEI nel settore oftalmico con le avanzate tecnologie di flō Optics, creando soluzioni all’avanguardia per la produzione di lenti.
Presentazione della piattaforma Visiōn100
In occasione della fiera MIDO 2025, flō Optics presenterà la sua piattaforma Visiōn100, che integrerà il sistema di caricamento a vassoio sviluppato da MEI. Jonathan Jaglom, presidente e CEO di flō Optics, ha sottolineato l’importanza di questa partnership, evidenziando come la combinazione delle competenze delle due aziende permetterà di offrire un servizio migliore ai clienti, sfruttando il vasto know-how di MEI nel mercato oftalmico.
Innovazioni future nel settore delle lenti oftalmiche
MEI continua a investire in nuove tecnologie per la lavorazione delle lenti, come dimostrato dal sistema CoreTBA per la lavorazione di lenti freeform senza blocco, presentato nel 2023. L’alleanza con flō Optics rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione nel settore, con l’obiettivo di sviluppare processi produttivi più efficienti e sostenibili, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato delle lenti oftalmiche.
