Mimaki Presenta la Stampa 3D UV a Colori Pieno Spettro per i Settori Cultura e Design a Formnext 2025

Mimaki Engineering Co., Ltd., azienda nota a livello globale per le sue soluzioni di stampa a getto d’inchiostro 2D industriali, ha annunciato la sua partecipazione alla fiera Formnext 2025 di Francoforte, dove intende mettere in mostra i progressi della sua tecnologia di stampa 3D a colori UV-curable (polimerizzazione UV). L’attenzione sarà focalizzata sulle applicazioni che beneficiano in modo particolare della riproduzione cromatica ad alta fedeltà, in particolare nei settori della cultura, del design e della moda.


 

Tecnologia: Il Vantaggio del Colore Pieno Spettro

Mimaki sfrutta la tecnologia di UV curable inkjet 3D printing. In questo processo, piccole gocce di resina liquida fotopolimerica vengono depositate selettivamente e immediatamente polimerizzate (solidificate) mediante luce ultravioletta. La capacità distintiva di Mimaki in questo campo è l’integrazione di testine di stampa inkjet di precisione che possono deporre contemporaneamente il materiale di build (strutturale) e l’inchiostro a colori.

Le stampanti 3D di Mimaki, come la serie 3DUJ, sono rinomate per la loro capacità di riprodurre oltre 10 milioni di colori, offrendo una fedeltà cromatica eccezionale che è cruciale per molteplici applicazioni:

  • Variazioni Cromatiche: A differenza di altre tecnologie a colori (come alcune basate sulla fusione a letto di polvere), che spesso limitano lo spettro cromatico, la tecnologia a getto d’inchiostro UV di Mimaki consente di ottenere sfumature, gradazioni e un’ampia gamma di colori vibranti.

  • Precisione e Dettaglio: La combinazione di una risoluzione elevata e di un’eccellente precisione cromatica rende i modelli prodotti ideali per applicazioni in cui i dettagli minuti e la resa estetica sono essenziali.

L’uso del colore pieno spettro è un fattore differenziante fondamentale che Mimaki sta spingendo sul mercato, posizionandosi come soluzione di riferimento per la prototipazione a colori realistici e la produzione di parti estetiche finali.


 

Applicazioni per Cultura e Design

A Formnext 2025, Mimaki ha pianificato di evidenziare come la sua tecnologia stia trovando applicazioni innovative nei settori creativo e conservativo:

 

Settore Culturale e Museale

La stampa 3D a colori ad alta risoluzione è trasformando la conservazione e l’accessibilità del patrimonio culturale.

  • Riproduzioni Fedeli: Musei e istituzioni culturali utilizzano la stampa 3D a colori per creare repliche esatte di artefatti storici, fossili o sculture. Questi modelli possono essere utilizzati per la manipolazione da parte del pubblico (anche per non vedenti), per mostre itineranti o per scopi di ricerca, senza rischiare di danneggiare gli originali. La capacità di riprodurre la pigmentazione originale con precisione è vitale in questo contesto.

  • Modelli Anatomici e Scientifici: Per le università e la ricerca, la stampa 3D full-color è ideale per creare modelli didattici altamente dettagliati e codificati a colori (ad esempio, per evidenziare strutture neurologiche o patologie).

 

Settore del Design e del Prodotto

Nel design industriale e di prodotto, il colore è parte integrante della percezione e del branding.

  • Prototipazione Realistica: I designer possono stampare prototipi che non solo hanno la forma e le dimensioni corrette, ma che presentano anche l’aspetto finale (colore e texture) del prodotto. Questo riduce la necessità di post-lavorazione (come la verniciatura), accelerando il ciclo di sviluppo del prodotto.

  • Modellazione Architettonica e di Gioielli: La possibilità di creare modelli architettonici o campioni di gioielli con rappresentazioni realistiche di materiali e colori, incluse le trasparenze, offre un enorme valore aggiunto per le presentazioni ai clienti.


La fiera Formnext è il principale evento globale dedicato alla manifattura additiva. La presenza di Mimaki con i suoi sistemi full-color sottolinea la crescente maturità del mercato. Mentre l’industria si concentra sulla produzione di parti finali funzionali, il segmento del colore ad alta fedeltà e dell’estetica rimane un’area di innovazione distintiva, essenziale per i mercati verticali ad alto valore aggiunto.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento