Presentazione e contesto
Durante i Geneva Watch Days, il marchio svizzero MING ha svelato Polymesh, definito come il primo bracciale-cinturino in titanio stampato in 3D al mondo. Polymesh mira a unire la “fluidità” di un bracciale metallico con la flessibilità di un cinturino in tessuto. È realizzato interamente in titanio grado 5 e nasce in un’unica fase di produzione additiva, senza perni o viti.
Architettura: 1.693 elementi e giochi fino a 70 μm
La struttura comprende 1.693 componenti interconnessi, con giochi tra gli elementi fino a circa 70 micrometri, così da ottenere una mobilità “a maglia” e un drappeggio quasi tessile pur mantenendo resistenza e leggerezza del titanio. Anche la fibbia ad ardiglione è integrata nel pezzo stampato.
Partner industriali e processo di produzione
MING ha sviluppato il progetto con Sisma S.p.A. (Italia) per la produzione additiva e ProMotion SA (Svizzera) per finitura e assemblaggio. Ogni bracciale richiede diverse ore tra stampa (centinaia di layer in ambiente inerte) e finitura superficiale. L’obiettivo dichiarato: ottenere una geometria e una cinematica impossibili con lavorazioni sottrattive tradizionali.
Ergonomia e design funzionale
La trama triangolare crea un effetto “chainmail” che incrementa i punti di articolazione in una direzione e limita i movimenti indesiderati nell’altra, con spessore e angoli delle maglie ottimizzati per seguire l’arco della cassa. Il risultato è un bracciale traspirante, regolabile con fori e fibbia, pensato per indossabilità quotidiana senza sacrificare la robustezza.
Disponibilità, prezzo ed estensioni di gamma
Polymesh (20 mm) è proposto a 1.500 CHF (tasse escluse), con pre-ordini attivi e consegne stimate in 6–8 settimane; è in sviluppo anche una variante in acciaio e l’estensione a 22 mm. I prototipi sono esposti a WatchTime New York (17–19 ottobre 2025) e a Dubai Watch Week (19–23 novembre 2025).
Il ruolo della stampa 3D nell’orologeria
La manifattura additiva è già apparsa in orologi e casse (Apiar, Holthinrichs) e persino nella componentistica di smartwatch industrializzati (Apple con fornitori LPBF cinesi). Polymesh estende l’applicazione alla categoria dei bracciali, segnando un caso d’uso concreto di cinematismi complessi stampati in un solo pezzo.
