Doppio riconoscimento per Mitchell Barnes ai West Midlands Leadership Awards
Mitchell Barnes, fondatore e amministratore di RYSE 3D, ha conquistato due premi durante i West Midlands Leadership Awards organizzati da Business Desk. Barnes si è aggiudicato sia la categoria Company Leader of the Year (per realtà fino a 50 dipendenti) sia il titolo assoluto di Leader of the Year, distinguendosi tra numerosi candidati.
Da umili origini a un fatturato oltre i 5 milioni di sterline
Le prime attività di RYSE 3D si svolgevano nel garage della madre di Barnes, con pochi stampanti 3D di piccole dimensioni. Oggi l’azienda collabora con 23 tra i principali progetti di hypercar a livello globale e registra vendite nazionali e internazionali che superano i 5 milioni di sterline. La crescita ha spinto il team a esplorare soluzioni di automazione per aumentare l’efficienza dei processi e ampliare le capacità produttive.
Visione e approccio alla leadership
I giudici hanno apprezzato la capacità di Barnes di individuare nuove opportunità nel settore della stampa 3D e il suo stile di conduzione del team. Il fondatore di RYSE 3D ha commentato di non aver mai immaginato di vincere un solo premio, e tanto meno quello di Leader of the Year, in una platea di professionisti con esperienza consolidata. Secondo Barnes, la chiave sta nel mantenere ferme le proprie idee e nell’essere pronti a spingere i limiti del settore in cui si opera.
Espansione del team e sfide di crescita
L’ampliamento delle risorse umane è stato un elemento cruciale. Negli ultimi diciotto mesi la forza lavoro di RYSE 3D è raddoppiata presso la sede di Shipston-on-Stour, un processo che ha richiesto un significativo impegno per integrare nuovi profili tecnici e specialisti in produzione additiva. Barnes ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, riconoscendo come il successo sia il risultato dei contributi di tutti i membri.
Sviluppo e lancio di LANDR
In risposta alla necessità di una stampante a grande formato, nel corso dell’anno passato Barnes ha deciso di destinare risorse interne alla progettazione di un modello proprietario. In collaborazione con i suoi ingegneri e gli specialisti di additive manufacturing, RYSE 3D ha realizzato LANDR, una stampante 3D che offre potenza elevata, dimensioni compatte e costi contenuti – più leggera e più economica rispetto alle soluzioni concorrenti. Da allora, LANDR produce migliaia di componenti ogni mese nello stabilimento del Warwickshire e incrementa costantemente le vendite esterne.
Prospettive future per RYSE 3D
Barnes annuncia lo sviluppo di una nuova linea di prodotti basati sulla piattaforma LANDR, che verrà svelata entro i prossimi mesi. L’obiettivo è consolidare la posizione di RYSE 3D nel panorama della produzione additiva e accompagnare ulteriormente la crescita aziendale.
