Nano Dimension, azienda leader nel settore della produzione additiva, ha finalizzato l’acquisizione di Desktop Metal, consolidando la propria posizione nel mercato delle soluzioni di produzione avanzata. L’operazione, valutata 179,3 milioni di dollari, corrispondenti a 5,295 dollari per azione, è stata completata dopo l’ottenimento di tutte le necessarie approvazioni regolamentari e il soddisfacimento delle condizioni di chiusura previste.
Unione di Competenze e Prospettive di Crescita
La fusione tra Nano Dimension e Desktop Metal crea un’entità con un portafoglio complementare di soluzioni di produzione avanzata, comprendente apparecchiature, materiali e software destinati alla progettazione e realizzazione di applicazioni elettroniche, meccaniche e medicali sofisticate. Si prevede che l’azienda combinata raggiunga un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di dollari per l’anno conclusosi il 31 dicembre 2024, basandosi su risultati preliminari e non certificati.
Iter Giudiziario e Decisione del Tribunale
Il completamento dell’acquisizione segue una sentenza della Delaware Court of Chancery, che ha ordinato a Nano Dimension di procedere con l’acquisto di Desktop Metal. Desktop Metal aveva intentato un’azione legale sostenendo che Nano Dimension non avesse rispettato l’obbligo di impegnarsi al massimo per ottenere l’approvazione regolamentare nel minor tempo possibile, come previsto dall’accordo di fusione annunciato nel luglio precedente.
Cambiamenti nella Leadership e Nuove Strategie
L’operazione è stata portata a termine sotto la guida del nuovo consiglio di amministrazione e del team dirigenziale di Nano Dimension, insediatisi alla fine del 2024 dopo la cessazione del precedente CEO Yoav Stern il 26 dicembre. Il nuovo leadership team è focalizzato sull’implementazione di misure necessarie per stabilire un modello di business sostenibile, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei costi e al riallineamento strategico delle risorse verso le linee di prodotti con maggiore potenziale.
Dichiarazioni del Presidente del Consiglio di Amministrazione
Ofir Baharav, Presidente del consiglio di amministrazione di Nano Dimension, ha commentato: “Il completamento dell’acquisizione di Desktop Metal rappresenta un’opportunità significativa. Siamo entusiasti della possibilità di offrire ai clienti tecnologie più innovative. Il nostro nuovo gruppo dirigente è focalizzato sull’implementazione delle misure necessarie per raggiungere un modello di business sostenibile che ci permetterà di creare valore per tutti gli stakeholder.”
Piani Futuri e Ulteriori Acquisizioni
Con l’acquisizione di Desktop Metal conclusa, Nano Dimension intende procedere con la fusione pianificata con Markforged, un’altra azienda nel settore della produzione additiva con capacità di prodotto simili a quelle di Desktop Metal. L’accordo per l’acquisizione di Markforged è stato valutato 115 milioni di dollari e si prevede che l’integrazione delle due aziende possa ampliare ulteriormente la portata e le capacità di Nano Dimension nel mercato della produzione additiva.
