Nano Dimension perfeziona l’acquisizione di Markforged
Nano Dimension ha ufficialmente completato l’acquisto di Markforged, versando 116 milioni di dollari, pari a 5,00 $ per azione. Questa operazione segue di poche settimane l’integrazione di Desktop Metal e prosegue il piano di consolidamento del gruppo nel settore della produzione additiva.

Espansione nel comparto metallo e materiali compositi
Con l’ingresso di Markforged nel proprio portafoglio, Nano Dimension amplia la propria offerta soprattutto nella stampa 3D di metalli e fibre composite. I sistemi di Markforged, oltre 15.000 installati in tutto il mondo, offrono una base clienti solida sulla quale costruire ulteriori sinergie produttive.

Sinergie software e nuove figure dirigenziali
L’integrazione della piattaforma cloud di Markforged, potenziata da algoritmi di intelligenza artificiale, rappresenta un elemento di rafforzamento per l’intera gamma di soluzioni digitali di Nano Dimension. Nell’ambito dell’operazione, Assaf Zipori, fino a poco prima direttore finanziario di Markforged, assume il ruolo di CFO di Nano Dimension, garantendo continuità all’attività di controllo economico e pianificazione strategica.

Strategia di crescita e profittabilità
Ofir Baharav, amministratore delegato di Nano Dimension, ha definito questa acquisizione un passaggio cruciale per consolidare la leadership nel segmento della stampa additiva. Markforged porta in dote dispositivi collaudati e una marginalità lorda prossima al 50%, fattore che contribuirà a migliorare il mix di ricavi e a sostenere l’obiettivo di redditività del gruppo.

Revisione delle iniziative legate a Desktop Metal
Parallelamente all’inserimento di Markforged, Nano Dimension conduce una valutazione approfondita delle attività derivanti dall’acquisto di Desktop Metal. Tra le possibili opzioni allo studio figura anche la cessione di quest’ultima unità, misura che potrebbe alleggerire il bilancio finanziario. Per questo processo di analisi sono stati incaricati Piper Sandler & Co. e FTI Consulting, i cui consigli orienteranno la decisione finale.

Prospettive per il futuro
Grazie a una rete industriale sempre più ampia e a un’offerta che spazia dall’hardware ai software gestionali, Nano Dimension punta a consolidare il posizionamento sui mercati globali. L’integrazione fra competenze di stampa in metallo e in materiali compositi, unita all’adozione di soluzioni digitali intelligenti, delinea un percorso di sviluppo che mette al centro l’efficienza produttiva e la diversificazione dei servizi.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento