Fusione strategica nel settore delle macchine utensili
La UNITED GRINDING Group ha completato l’acquisizione della divisione Machining Solutions di GF Machining Solutions (parte del gruppo Georg Fischer AG). Dalla combinazione delle due realtà nasce UNITED MACHINING SOLUTIONS, un costruttore di macchine utensili attivo a livello mondiale con un fatturato annuo superiore a 1,5 miliardi di dollari e oltre 5.000 dipendenti distribuiti in più di 50 sedi nel mondo. Il nuovo gruppo riunisce 15 marchi storici, con l’obiettivo di potenziare sia le tecnologie di lavorazione tradizionale sia quelle additive.

Elevata expertise in lavorazioni tradizionali e additive
La fusione integra competenze consolidate nella rettifica e nella micro-lavorazione – aree in cui UNITED GRINDING è leader grazie a soluzioni di altissima precisione – con le tecnologie di fresatura ad alta velocità, elettroerosione a filo (EDM) e additive manufacturing di GF Machining Solutions. Marchi come STEP TEC e SYSTEM 3R rafforzano l’offerta con soluzioni per slitte ad alta dinamicità, automazione e cambio pallet, elementi ormai indispensabili per la produzione di componenti complessi in tre dimensioni. Anche l’unità IRPD, specializzata nella stampa 3D a base di polveri metalliche, potrà beneficiare di questa base tecnologica ampliata, favorendo nuovi sviluppi nella fabbricazione ibrida.

Sinergie operative e culturali
Secondo Stephan Nell, a capo della nuova entità e già CEO di UNITED GRINDING, l’integrazione tra i due team è stata agevolata da un allineamento di valori e visione: entrambe le aziende condividono una forte vocazione all’innovazione, alla qualità e alla vicinanza al cliente. Questa vicinanza è resa possibile dalla rete capillare di oltre 50 filiali, che consente interventi rapidi e assistenza in loco, un criterio di scelta sempre più rilevante per gli utilizzatori di macchine utensili di precisione.

Impatto sul mercato globale
Con la costituzione di UNITED MACHINING SOLUTIONS si assiste alla nascita di un “Swiss powerhouse” nel comparto delle macchine utensili, come lo definisce Fred Gaegauf, presidente del consiglio di sorveglianza. Il consolidamento rafforza la posizione competitiva in un settore in crescita: secondo le previsioni di settore, il mercato globale della manifattura additiva supererà i 40 miliardi di dollari entro il 2030, con tassi di crescita annui superiori al 20%. La nuova realtà potrà sfruttare economie di scala, una gamma di prodotti più ampia e un’offerta integrata che spazia dal componente grezzo al pezzo finito.

Ricerca e sviluppo integrate
L’intenzione è di promuovere una stretta collaborazione tra i centri R&D delle due divisioni, favorendo lo sviluppo di strategie produttive ibride che rispettino al contempo le normative internazionali in tema di sicurezza e materiali. Questo approccio permetterà di ridurre i tempi di immissione sul mercato di nuove soluzioni, soddisfacendo le esigenze di settori chiave quali aerospaziale, automotive, medicale e tooling di alta gamma.

Prossimi passi e presentazione a EMO Hannover
In occasione della fiera EMO di Hannover, in programma a settembre, UNITED MACHINING SOLUTIONS presenterà il suo primo portfolio unificato. Saranno otto i nuovi concept machines in esposizione, comprendenti anche modelli progettati appositamente per applicazioni additive. Questa partecipazione segna il debutto ufficiale del gruppo sul palcoscenico internazionale come entità unica, pronto a evidenziare il proprio valore aggiunto in termini di varietà di soluzioni e servizio globale.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento