New York Embroidery Studio (NYES) ha introdotto la stampante Stratasys J850 TechStyle per potenziare le proprie capacità produttive.
Unione tra ricamo tradizionale e stampa 3D
Grazie alla tecnologia di stampa diretta su tessuto di Stratasys, l’azienda combina il ricamo tradizionale con la stampa 3D, aprendo nuove possibilità creative, offrendo soluzioni personalizzate e favorendo una produzione più attenta all’impatto ambientale.
NYES, uno dei principali studi di design e produzione situato nel Garment District di New York, collabora abitualmente con designer, marchi e celebrità per la realizzazione di collezioni di moda e eventi prestigiosi come il Met Gala. L’integrazione della stampa 3D nei processi produttivi consente di sviluppare decorazioni complesse e materiali con texture innovative. Inoltre, la tecnologia offre la possibilità di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre gli sprechi e rispondere alla crescente richiesta di soluzioni sostenibili nel settore della moda.
Un’opportunità per il settore della moda
Per il 2025, NYES ha in programma eventi dimostrativi per presentare ai designer e ai clienti le potenzialità della moda realizzata con stampa 3D.
“La J850 TechStyle rappresenta un’aggiunta significativa alle nostre capacità, permettendoci di esplorare nuove idee creative e di rafforzare il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità,” ha dichiarato Michelle Feinberg, proprietaria e direttrice creativa di NYES. “I nostri clienti sono entusiasti delle opportunità offerte da questa tecnologia, che spazia dall’alta moda ai progetti per il settore dell’intrattenimento. L’unione tra la precisione della stampa 3D e la nostra esperienza nel ricamo ci permette di sviluppare soluzioni inedite.”
“Stratasys sta ridefinendo le possibilità nel campo della moda e del design, offrendo strumenti che uniscono personalizzazione, creatività e sostenibilità,” ha affermato Zehavit Reisin, vicepresidente senior della divisione Consumer Solutions e Material Business di Stratasys. “Questa collaborazione dimostra come le nuove tecnologie possano trasformare i progetti di design su scala globale e permettere a studi come NYES di stabilire nuovi standard nel settore.”
