Il celebre modello 3DBenchy, utilizzato come benchmark per le stampanti 3D, è stato recentemente oggetto di discussioni riguardanti i diritti d’autore. Inizialmente, il modello era protetto da una licenza Creative Commons che vietava la creazione di opere derivate. Tuttavia, la comunità dei maker ha spesso ignorato questa restrizione, producendo numerose varianti creative del design originale.
Origini e controversie legali
Creato nel 2015 da Daniel Norée e Paulo Kiefe di Creative Tools, il 3DBenchy è diventato rapidamente un’icona nel mondo della stampa 3D. Nel 2024, Creative Tools è stata acquisita da NTI Group, una grande azienda nel settore IT. Successivamente, alcune piattaforme di condivisione di modelli 3D, come Printables, hanno iniziato a rimuovere le versioni derivate del 3DBenchy, citando violazioni della licenza originale. Questo ha generato confusione e preoccupazione all’interno della comunità dei maker.
La decisione di NTI Group
Per porre fine alle controversie, NTI Group ha annunciato la decisione di rilasciare il 3DBenchy nel pubblico dominio in occasione del suo decimo anniversario. Questo significa che il modello è ora liberamente utilizzabile, modificabile e distribuibile da chiunque, senza restrizioni legali. Inoltre, NTI Group ha trasferito la gestione del sito ufficiale 3DBenchy.com ai creatori originali, Daniel Norée e Paulo Kiefe, con l’accordo che il modello rimanga sempre accessibile al pubblico.
Implicazioni per la comunità della stampa 3D
Con il 3DBenchy ora nel pubblico dominio, i designer e gli appassionati di stampa 3D possono continuare a creare e condividere liberamente le loro versioni personalizzate del modello. Questa mossa rafforza lo spirito di condivisione e collaborazione che caratterizza la comunità dei maker, eliminando le preoccupazioni legali precedentemente associate all’uso del 3DBenchy.
In conclusione, la decisione di NTI Group di rilasciare il 3DBenchy nel pubblico dominio rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’innovazione e della creatività nel campo della stampa 3D, garantendo che questo strumento fondamentale rimanga a disposizione di tutti.
![](http://stamparein3d.it/wp-content/uploads/2025/01/il-modello-3DBenchy-la-famosa-barchetta-stampata-in-3D.jpeg)