One Click Metal avvia una collaborazione strategica con FusionTechnology per il mercato sudcoreano
L’azienda tedesca One Click Metal, specializzata in soluzioni di stampa 3D in metallo accessibili e compatte, ha annunciato l’avvio di una partnership commerciale con FusionTechnology, società con sede in Corea del Sud. Questa collaborazione ha lo scopo di rafforzare la presenza dell’azienda nel continente asiatico, concentrandosi in particolare sul settore accademico e della ricerca scientifica.
La Corea del Sud rappresenta un contesto industriale e tecnologico altamente strutturato, dove università, istituti tecnici e centri di ricerca svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di nuove tecnologie. In tale scenario, l’accordo tra One Click Metal e FusionTechnology mira a favorire l’adozione della stampa 3D metallica in ambito formativo e sperimentale, fornendo alle istituzioni uno strumento avanzato ma al contempo semplice da utilizzare.
Una tecnologia progettata per la formazione e la sperimentazione sui materiali
Al centro di questa cooperazione vi è il sistema modulare per la stampa 3D in metallo sviluppato da One Click Metal, una piattaforma pensata per garantire sicurezza d’uso, facilità di apprendimento e gestione controllata della polvere metallica. Questa combinazione di caratteristiche lo rende adatto non solo a contesti industriali, ma anche a laboratori universitari, centri di formazione tecnica e progetti di ricerca applicata.
Un elemento distintivo dell’impianto è rappresentato dal Lab Module, un’unità che consente di passare rapidamente da un materiale all’altro, riducendo in modo significativo i tempi necessari per la pulizia e la riconfigurazione del sistema. Questo aspetto si rivela particolarmente utile nel campo della scienza dei materiali, dove è spesso necessario testare diverse leghe o polveri metalliche in sequenza, analizzandone il comportamento durante la stampa e le successive fasi di post-processing.
Un partner con esperienza consolidata nel settore della produzione additiva
La scelta di FusionTechnology come partner locale si basa sulla profonda esperienza tecnica e commerciale dell’azienda, attiva da oltre trent’anni nella fornitura di sistemi industriali per la manifattura additiva. Oltre alla distribuzione delle macchine, FusionTechnology offrirà supporto tecnico, formazione e consulenza, garantendo così un accompagnamento completo agli utenti durante tutte le fasi di utilizzo della tecnologia.
Grazie a una fitta rete di contatti nel settore accademico sudcoreano, FusionTechnology rappresenta un canale diretto per avvicinare istituzioni universitarie, laboratori pubblici e scuole tecniche all’uso della stampa 3D in metallo. L’obiettivo non è solo quello di promuovere il prodotto, ma anche di favorire un impiego stabile e duraturo all’interno dei percorsi educativi, rendendo questa tecnologia parte integrante della formazione dei futuri ingegneri e ricercatori.
Accessibilità e sicurezza: i pilastri del sistema One Click Metal
L’approccio di One Click Metal si basa sulla volontà di semplificare l’accesso alla stampa 3D in metallo, rendendola disponibile anche per quegli utenti che, fino a poco tempo fa, potevano considerarla troppo complessa o onerosa. Il sistema propone un’interfaccia utente intuitiva, un flusso di lavoro guidato e un’architettura chiusa per la gestione delle polveri, elementi pensati per garantire:
-
maggiore sicurezza per l’operatore;
-
riduzione dei rischi ambientali;
-
facilità di installazione e utilizzo, anche in ambienti non industriali.
Queste caratteristiche lo rendono adatto a istituti scolastici e laboratori di ricerca che desiderano sperimentare la produzione additiva metallica senza dover affrontare i costi o le complessità associate a impianti industriali di grandi dimensioni.
Obiettivi della collaborazione: radicamento nel tessuto tecnologico coreano
Secondo quanto dichiarato da Martin Heller, Global Sales Manager di One Click Metal, la Corea del Sud rappresenta un terreno fertile per l’introduzione di tecnologie additive orientate alla formazione. L’azienda punta a costruire una presenza duratura nel Paese, andando oltre la semplice attività commerciale per inserirsi nei programmi di ricerca applicata e nei piani didattici delle università.
La partnership con FusionTechnology, in questo senso, viene vista come una leva strategica per promuovere un utilizzo concreto della stampa 3D in metallo all’interno delle nuove generazioni di professionisti, preparandoli a operare con tecnologie che stanno trasformando il mondo della progettazione e della produzione.
Un passo verso una diffusione più ampia della stampa 3D in metallo in Asia
L’accordo tra One Click Metal e FusionTechnology non si limita a un’operazione locale. Esso si inserisce in una visione più ampia che mira a rafforzare la presenza dell’azienda tedesca in tutta l’area Asia-Pacifico, consolidando una rete di collaborazioni mirate, con particolare attenzione ai contesti accademici, formativi e di ricerca.
La Corea del Sud, con il suo forte investimento in innovazione tecnologica e istruzione tecnica, rappresenta uno snodo strategico per questa espansione. One Click Metal intende così sviluppare una rete di riferimento per la stampa 3D in metallo, costruita su formazione, competenza e semplicità d’uso.
