La popolare software di slicing open-source OrcaSlicer ha rilasciato la versione beta 2.3.0, introducendo miglioramenti significativi, in particolare nella gestione dei filamenti e nella qualità di stampa.

Gestione avanzata dei profili filamento

Una delle principali novità di questa versione riguarda l’organizzazione dei profili dei filamenti. In passato, gli utenti dovevano creare profili separati per ogni modello di stampante, un processo che richiedeva tempo, soprattutto per chi utilizza più dispositivi. Con OrcaSlicer 2.3.0-beta, è stata introdotta una libreria globale dei filamenti, permettendo di utilizzare gli stessi profili su più stampanti. Inoltre, è possibile personalizzare ogni profilo in base al modello specifico di stampante. I produttori di filamenti potranno anche caricare direttamente i loro profili nella libreria globale, semplificando ulteriormente la configurazione per gli utenti.

Miglioramenti al “Fuzzy Skin”

Il sistema “Fuzzy Skin”, utilizzato per ridurre i difetti visivi sulle superfici dei modelli stampati, è stato aggiornato. In passato, venivano generati schemi casuali, mentre ora OrcaSlicer utilizza algoritmi noise strutturati come Perlin e Voronoi. Questi algoritmi permettono di ottenere superfici più uniformi e ridurre la formazione di linee orizzontali indesiderate.

Nuovo riempimento “2D Lattice” per applicazioni leggere

Un’altra novità tecnica è l’introduzione di un nuovo tipo di riempimento, denominato “2D Lattice”. Progettato per applicazioni leggere, come la costruzione di modelli di aeroplani, questo riempimento si basa su una struttura a griglia bidimensionale con angolazioni regolabili. Questa configurazione permette di realizzare strutture leggere e resistenti, ideali per componenti soggetti a vincoli strutturali.

Ottimizzazione della gestione dell’estrusione

OrcaSlicer ha inoltre migliorato il sistema di regolazione del tasso di estrusione. In precedenza, la funzione “Extrusion Rate Smoothing” generava file G-Code di grandi dimensioni, rallentando il processo di stampa. Con la nuova versione, un algoritmo più efficiente riduce la ridondanza nei comandi G-Code, migliorando la velocità e l’efficienza della stampa senza compromettere la qualità.

Altri miglioramenti e nuove integrazioni

Oltre alle principali novità, la nuova versione introduce anche ottimizzazioni minori, come un migliore raffreddamento delle strutture a ponte e una gestione più efficace delle altezze di strato adattive. Inoltre, OrcaSlicer ora supporta l’integrazione con Printables, consentendo agli utenti di aprire direttamente i modelli da Printables all’interno del software.

La nuova versione beta è disponibile per il download su GitHub.

Di Fantasy

Lascia un commento