La Marina della Repubblica di Corea, Meltio
La Marina sudcoreana adotta un sistema robotizzato mobile di stampa 3D in metallo per la manutenzione dei veicoli militari La Marina della Repubblica di Corea ha introdotto per la prima…
HMM testa la stampa 3D a bordo per ridurre i tempi e i costi di manutenzione navale
La compagnia di navigazione sudcoreana HMM, specializzata nel trasporto containerizzato, ha avviato un progetto sperimentale di stampa 3D a bordo delle proprie navi. Il test è in corso sulla portacontainer…
Università di Brighton: sviluppato un biosensore per il glucosio con filamento al Blu di Prussia stampato in 3D
Un team di ricerca dell’Università di Brighton, guidato da Chloe Miller con la supervisione del professor Bhavik Anil Patel, docente di chimica clinica e bioanalitica, ha messo a punto un…
OsseoLabs: impianti in magnesio stampati in 3D per ridurre tempi e complessità degli interventi chirurgici
Nel campo della chirurgia ricostruttiva mandibolare, la prassi clinica prevede spesso due interventi distinti: il primo per l’inserimento di una placca in titanio su misura, il secondo – alcune settimane…
Firestorm Labs stampa 3d per droni in ambiente militare: test alla JIFX del Naval Postgraduate School
Produzione additiva per droni in ambienti militari: il sistema containerizzato di Firestorm Labs testato alla Naval Postgraduate School Nel mese di febbraio, presso la Naval Postgraduate School degli Stati Uniti,…
Conflux e AMSL Aero cambiatori di calore stampati in 3D per velivoli a idrogeno
Conflux e AMSL Aero: collaborazione per scambiatori di calore stampati in 3D destinati a velivoli a idrogeno L’azienda australiana Conflux Technology, specializzata in sistemi di gestione termica realizzati con tecnologie…
Solventum e SprintRay
Restauri dentali stampati in 3D direttamente in studio: Solventum e SprintRay annunciano una nuova collaborazione Il settore odontoiatrico si prepara a un’evoluzione significativa grazie all’accordo tra Solventum e SprintRay, due…
Un robot a sei zampe stampato in 3D e privo di elettronica: si muove grazie all’aria compressa
Un gruppo di ricerca dell’Università della California di San Diego ha progettato e realizzato un robot deambulante a sei arti utilizzando esclusivamente tecnologie di stampa 3D e materiali facilmente reperibili…
Wayland Additive presenterà la tecnologia NeuBeam alla fiera RAPID + TCT 2025 presso l’Huntington Place di Detroit (Michigan) dall’8 al 10 aprile 2025
Durante l’edizione 2025 della fiera RAPID + TCT, in programma dall’8 al 10 aprile presso l’Huntington Place di Detroit (Michigan), l’azienda britannica Wayland Additive metterà in mostra le capacità del…
Presenza italiana ai TCT Awards 2025: Selle Royal Group, Caracol AM e Alpha Powders
Presenza italiana ai TCT Awards 2025: tra innovazione e design applicato alla stampa 3D Anche l’Italia è rappresentata tra i finalisti dei TCT Awards 2025, un appuntamento internazionale che ogni…