Holografia e MEMS per oggetti stampati in un colpo solo dall’EPFL
Nuova architettura holografica per la stampa volumetricaUn gruppo di ricerca dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) ha presentato un sistema compatto di Tomographic Volumetric Additive Manufacturing (TVAM) che sfrutta un…
Stampa 3D e coralli, il piano di ripristino dell’ecosistema di Aqaba
Contesto ambientale e obiettivi del progettoNel Golfo di Aqaba, la rapida perdita delle barriere coralline mette a rischio la biodiversità marina, la protezione delle coste e le attività economiche locali.…
Ricercatori dell’Università di Uppsala hanno realizzato organoidi di motoneuroni partendo da cellule prelevate da pazienti
Modelli di motoneuroni in 3D per accelerare lo sviluppo di terapie contro la SLARicercatori dell’Università di Uppsala hanno realizzato organoidi di motoneuroni partendo da cellule prelevate da pazienti, impiegando tecniche…
Precision Additive e la sfida del magnesio nella stampa 3D
Precision Additive, startup con base a Indianapolis, ha scelto il magnesio come metallo di riferimento per le sue soluzioni additive dedicate al settore difesa e aerospaziale. Questo elemento, apprezzato per…
Pickleball in Nylon 12 di Vexma Technologies, il primo modello indiano stampato con HP MJF
Il primo pickleball indiano realizzato con stampa 3DVexma Technologies, impresa con sede a Gujarat e attiva dal 2014 nel settore della stampa additiva, ha prodotto il primo pickleball completamente stampato…
Nemeton e CR-3D
Ampliamento dell’offerta 3D di Nemeton Innovation GmbHNemeton Innovation GmbH, azienda austriaca con sede a Dornbirn specializzata nella stampa 3D per uso industriale, ha esteso il proprio catalogo aggiungendo le stampanti…
BigRep e Newsfender EU ridisegnano la protezione delle barche con i parabordi stampati in TPU
Innovazione nei materiali di protezione per imbarcazioniNewsfender EU impiega la stampa 3D di grande formato per realizzare parabordi in poliuretano termoplastico (TPU), superando i limiti dei modelli tradizionali in poliurea,…
Geopolimeri da scarti industriali Northumbria porta la stampa 3d all’edilizia sostenibile
Introduzione al progetto di Northumbria per nuovi materiali da costruzioneLa Northumbria University di Newcastle ha ottenuto un finanziamento di oltre 250.000 € nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions dell’Unione Europea, destinato…
Dysphalicious: la cucina che si stampa e si scioglie in bocca
Un nuovo capitolo nell’alimentazione per chi ha difficoltà di deglutizioneIl marchio Dysphalicious, sviluppato dall’olandese Gastronology 3D Food Works, propone portate stampate in 3D pensate per persone con disfagia. Il cuore…
Litehaus la piattaforma che rende il cantiere una app
Litehaus: il marketplace che accorcia la filiera edilizia europea Origine della start-upFrustrati da 14 mesi di ritardi e sforamenti budget per la propria casa in Portogallo, i fondatori Thibault e…