Dalle api australiane alla stampa 3D: il favo a spirale una lezione di architettura
Struttura a spirale dei favi delle api australiane senza pungiglioneLe api australiane senza pungiglione hanno ideato un modello di costruzione dei favi molto diverso da quello delle loro parenti europee.…
Tecnologia E-PBF: Freemelt esternalizza a Scanfil la fabbricazione delle proprie stampanti 3d
Freemelt affida a Scanfil la produzione delle sue stampanti E-PBFLa società svedese Freemelt ha siglato un accordo con il produttore a contratto Scanfil per trasferire completamente a questa il processo…
Schermatura Personalizzata, le Maschere Protettive stampate in 3D del Graham Cancer Center
Ottimizzazione della radioterapia per il cancro cutaneo facciale grazie al 3D printingAl Helen F. Graham Cancer Center & Research Institute, parte della rete sanitaria ChristianaCare, è entrata in uso una…
Rigenerazione Cutanea Personalizzata, la pelle stampata in 3d per le ustioni
Una nuova tecnica di applicazione della pelle stampata in 3D per le ustioniUn gruppo di specialisti del Concord Hospital di Sydney ha avviato una sperimentazione clinica per impiegare pelle coltivata…
EasyPrint Prusa lo slicing per tutti i possessori di stampanti Prusa
Prusa rende disponibile EasyPrint a tutti gli utentiIl produttore ceco di stampanti 3D Prusa Research ha esteso l’accesso alla sua piattaforma di slicing online, EasyPrint, precedentemente riservata solo su invito.…
Attrakt Fusion i guanti per portieri stampati in 3d da Reusch e Carbon
Nuova frontiera per i portieri: collaborazione tra Reusch e CarbonReusch ha presentato il guanto Attrakt Fusion Carbon 3D, progettato in partnership con Carbon per offrire un modello dedicato alle esigenze…
CDG 3D TECH ha inaugurato a Basingstoke un nuovo sito aziendale
Apertura del nuovo Centro per la Produzione Additiva nel Regno UnitoCDG 3D TECH ha inaugurato a Basingstoke una struttura dedicata alla produzione additiva, con l’obiettivo di offrire soluzioni di stampa…
Philips e Prusa Research: parti di ricambio stampabili in 3D
Un progetto aperto per riparare anziché sostituirePhilips ha avviato un’iniziativa che offre agli utenti la possibilità di riparare i propri dispositivi senza passare dal canale ufficiale di assistenza. In collaborazione…
Berkeley Humanoid Lite da stamparsi in 3d al costo di 5000 dollari
Un robot umanoide accessibileIl gruppo di ricerca dell’University of California, Berkeley ha presentato il Berkeley Humanoid Lite, un umanoide alto 0,8 metri e dal peso di 16 chilogrammi, concepito per…
VICIS ZERO2 MATRIX: VICIS e Carbon insieme per i caschi del Football Americano della NFL
Collaborazione tra VICIS e Carbon per un casco NFL su misura Una struttura modulare in lattice tridimensionaleVICIS, azienda specializzata nella produzione di caschi da football focalizzati sulla sicurezza, ha stretto…