Un edificio a due piani realizzato con stampa 3D in calcestruzzo: un caso studio nella provincia cinese del Fujian
Nel panorama dell’edilizia sperimentale, un progetto realizzato nella provincia del Fujian, in Cina, segna un ulteriore passo nell’impiego della stampa 3D su larga scala per la costruzione di edifici. Utilizzando…
Ursa Major vende dieci motori Hadley alla giapponese Sirius Technologies
Ursa Major fornisce dieci motori Hadley alla startup spaziale giapponese Sirius Technologies e avvia una nuova collaborazione nel settore dei lanci orbitale L’azienda statunitense Ursa Major, con sede in Colorado…
Le novità di HP nel campo della stampa 3D presentate a RAPID+TCT: applicazioni su misura, nuovi materiali e integrazione dell’intelligenza artificiale
In occasione della fiera RAPID+TCT, HP ha presentato una serie di aggiornamenti significativi relativi alle proprie tecnologie di stampa 3D sia per polimeri che per metalli. Le soluzioni annunciate puntano…
Spoolman: uno strumento open source per il monitoraggio e la gestione dei filamenti nella stampa 3D
Nella gestione quotidiana di una o più stampanti 3D, uno degli aspetti meno automatizzati ma più critici è rappresentato dal monitoraggio delle bobine di filamento. Con l’aumento della varietà di…
Controllo rapido dell’invecchiamento della polvere plastica con spettrometria Raman portatile
Nel contesto della manifattura additiva applicata ai materiali plastici, una delle tecniche più consolidate è la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo processo si basa sulla deposizione sequenziale di strati sottili…
Raffreddamento fotonico per semiconduttori: una nuova strada per l’efficienza energetica nei data center
La gestione termica dei componenti elettronici rappresenta una delle principali sfide nei moderni data center, sia per ragioni di efficienza operativa sia per questioni legate al consumo energetico e all’impatto…
Stampa 3D applicata alle micro e nanotecnologie: un’analisi delle potenzialità e delle criticità
La crescente domanda di componenti in scala micro e nanometrica sta mettendo sotto pressione le tecnologie di produzione tradizionali. L’evoluzione in ambiti come la microelettronica, i sensori miniaturizzati e la…
Stratasys riceve 120 milioni di dollari da Fortissimo Capital per sostenere la crescita
L’azienda Stratasys, specializzata nella stampa 3D a base di polimeri, ha ottenuto un’importante iniezione di capitale da parte del fondo d’investimento israeliano Fortissimo Capital, per un totale di 120 milioni…
Addlantis: il filamento per stampa 3D ricavato da reti da pesca dismesse
L’azienda svedese add:north ha sviluppato un nuovo materiale per la stampa 3D, chiamato Addlantis, interamente prodotto a partire da reti da pesca in nylon recuperate e riciclate. Questo progetto nasce…
ASTM e ASTRO America
Collaborazione tra ASTM e ASTRO America per la diffusione industriale della Additive Friction Stir Deposition Il Centro di Eccellenza per la Manifattura Additiva (AM CoE) di ASTM International ha avviato…