Ameresco e U.S. Army
Collaborazione tra Ameresco e U.S. Army al Detroit ArsenalAmeresco, azienda statunitense specializzata in soluzioni energetiche, ha avviato un progetto insieme al Detroit Arsenal dell’Esercito degli Stati Uniti a Warren, Michigan,…
NEOZANT di Element Labs
Presentazione del materiale NEOZANT di Element LabsElement Labs, divisione statunitense del gruppo NZT Group, ha sviluppato NEOZANT™, un polimero ad alte prestazioni pensato per impieghi tecnici che richiedono durevolezza e…
Partnership strategica tra Nikon SLM Solutions e ArianeGroup
Nikon SLM Solutions, realtà tedesca specializzata in tecnologie di additive manufacturing metallico, ha siglato un accordo con ArianeGroup, consorzio franco-tedesco di Airbus e Safran dedicato alla progettazione e produzione di…
Con Kinda Cod di Revo Foods il filetto di merluzzo vegano stampato in 3D sbarca negli USA grazie a Juicy Marbles
Un filetto di pesce vegano strutturato con stampa 3DLa startup viennese Revo Foods ha siglato un accordo con la sloveno-americana Juicy Marbles per introdurre negli Stati Uniti “Kinda Cod”, il…
VFA e CORE One, come Prusa affronta le micro-striature verticali origini e rimedi dei Vertical Fine Artifacts
Contesto del fenomeno Virtual Fine Artifacts (VFA)Negli ambienti di stampa 3D basati su tecnologia FFF/FDM, da qualche tempo si è diffusa l’osservazione di linee verticali sottilissime lungo le pareti esterne…
Farsoon FS621M-Cu
Introduzione al nuovo sistema FS621M-CuFarsoon ha presentato l’ultima generazione della propria piattaforma di produzione additiva dedicata alle leghe di rame. Il modello FS621M-Cu è stato concepito per la lavorazione in…
Branch Technology e NREL testano per l’esercito americano un processo di fabbricazione 3D
Contesto del progettoIl Dipartimento della Difesa statunitense, attraverso il suo programma Environmental Security Technology Certification Program (ESTCP), ha avviato un’iniziativa presso il Detroit Arsenal con l’obiettivo di sperimentare nuove soluzioni…
Nanogeneratore triboelettrico stampato in 3D con materiali ecocompatibili
Contesto e obiettivi della ricercaGli strumenti indossabili e i sensori portatili faticano a raggiungere ampia diffusione, in gran parte a causa della dipendenza dalle batterie. Per ridurre la necessità di…
Autodesk introduce l’API per la modellazione volumetrica in Fusion
Una nuova frontiera per il design 3DAutodesk ha presentato un’API dedicata alla modellazione volumetrica all’interno di Fusion 360, ampliando le possibilità di generazione di tralicci, ottimizzazione topologica e materiali a…
MetalWorm porta i sistemi WAAM negli istituti di ricerca in Brasile e Malaysia
Un ritorno di interesse per il WAAMDopo anni di sperimentazioni seguite da un periodo di marginalizzazione a favore di tecnologie come il cladding tradizionale e altri processi DED, il Wire…