La nuova DeltaWASP 3MT Industrial
La nuova DeltaWASP 3MT Industrial con la stampa su larga scala, l’estrusione di pellet, la camera di costruzione isolata, e ben altro ancora. Il produttore italiano di stampanti 3D WASP…
WATG Chicago per Branch Tecnology e il design per case Curve Appeal
La società di progettazione architettonica WATG Chicago sta portando avanti il suo progetto di casa stampata in 3D a forma libera in collaborazione con Branch Technology. Le aziende hanno recentemente…
RoboxPRO di CEL UK
L’ultima stampante 3D di CEL UK, RoboxPRO, offre un volume di costruzione più grande e con un ugello unico CEL UK è stato uno dei più importanti successi della stampa…
Bugatti Veyron con le pinze dei freni in titanio stampate in 3d è il più grande pezzo in titanio stampato in 3d al mondo
Bugatti sviluppa la più grande pinza per il freno in titanio stampata in 3D, che pesa solo 6,4 Kg. La stampa 3D nel settore automobilistico gradualmente trasferisce delle applicazioni di…
Lo Scienziato Luminor 1950 Tourbillon GMT Titanio versione 2018
Panerai lancia un nuovo orologio stampato in 3D L’orologiaio italiano del lusso Panerai ha annunciato un aggiornamento di uno dei suoi prodotti più innovativi recenti, il Lo Scienziato Luminor 1950…
Dalla Nuova Zelanda ipotesi sul futuro della tecnologia protesica
Il progetto di ricerca della Nuova Zelanda esplora nuove direzioni progettuali per le future protesi stampate in 3D Con il progredire della tecnologia, le protesi stampate in 3D stanno diventando…
Navantia lancia Shipyard 4.0, tra stampa 3d e industria 4.0
Il costruttore navale spagnolo Navantia lancia Shipyard 4.0, con la stampa 3D e altre innovazioni Costruzione navale è un settore manifatturiero che non è così ben noto come gli altri…
Latécoère con la stampa 3d e la Fortus 450mc della Stratasys riduce i tempi di consegna del 95% e i costi del 40%
La stampa 3D aiuta il produttore di aeromobili francesi Latécoère a ridurre i tempi di consegna del 95% e a ridurre i costi del 40% Latécoère, un gruppo francese di…
Stampa 3d e fibra di carbonio per migliorare il trasporto ferroviario
L’Università di Huddersfield nel Regno Unito ha ricevuto 300.000 sterline (415 milioni di dollari) di finanziamento per sostenere lo sviluppo di un “materiale rotabile” più leggero, più efficiente e più…
Il robot che suona il pianoforte e accompagna il violinista e creatore Wojciech Świtała
Uno studente universitario polacco ha programmato un robot per suonare il pianoforte. Il robot musicale, che spinge i tasti del pianoforte usando delle dita stampate in 3D, è stato sviluppato…