“3D Printing a Forest”, la natura digitale e stampa 3D al MIX Center di ASU
Un’opera che unisce natura e tecnologia Presso il Media and Immersive eXperience (MIX) Center dell’Arizona State University (ASU) è stata presentata “3D Printing a Forest”, un’installazione artistica immersiva dell’artista e…
Raise3D E3 IDEX
E3 IDEX: una nuova proposta per la stampa 3D a doppio estrusore La nuova E3 IDEX è una stampante FFF a doppio estrusore indipendente progettata per soddisfare esigenze di prototipazione…
SWISSto12 acquisisce gli asset di Hanwha Phasor, nuove antenne AESA per il SatCom
SWISSto12 acquisisce asset e IP di Hanwha Phasor per rafforzare il portafoglio SatCom e AM RF L’operazione industriale La svizzera SWISSto12, uno dei principali fornitori europei di antenne e componenti…
Chirurgia rigenerativa, un dispositivo portatile stampa impianti ossei direttamente in sala operatoria
Un dispositivo portatile per stampare impianti ossei direttamente in sala operatoria Un nuovo approccio alla chirurgia rigenerativa Un team di ricerca della Sungkyunkwan University (SKKU) in Corea del Sud, con…
SurfacePrep porta i sistemi PostPro di AMT in Nord America
SurfacePrep distribuirà i sistemi PostPro di AMT per il post-processing additivo in Nord America L’accordo strategico tra AMT e SurfacePrep La britannica AMT (Additive Manufacturing Technologies) ha siglato un accordo…
Rosotics avvia la fase di test sull’acciaio navale stampato in 3D
Rosotics avvia la fase di fabbricazione e test per il progetto sull’acciaio navale stampato in 3D Rosotics e l’obiettivo di cambiare la manifattura pesante La statunitense Rosotics, startup con sede…
James P. Carney succede a Ryan Wicker come direttore del Keck Center di UTEP
Cambio di leadership: da Ryan Wicker a James P. Carney A partire dal 1° settembre 2025, James P. Carney, PhD, è stato nominato Executive Director del W. M. Keck Center…
Penn State combina bioprinting 3D e nuova tecnica per la vascolarizzazione dei tessuti
Il problema della vascolarizzazione nel bioprinting La biostampa 3D permette di creare strutture cellulari complesse per applicazioni in medicina rigenerativa, ma uno dei limiti principali è la mancanza di reti…
SustainaPrint un approccio ibrido per ridurre l’impatto ambientale della stampa 3D
SustainaPrint: approccio ibrido per una stampa 3D più sostenibile Il progetto SustainaPrint SustainaPrint è un’iniziativa di ricerca europea che punta a sviluppare un approccio ibrido per ridurre l’impatto ambientale della…
RISE AM Center, 10 milioni di corone per la ricerca svedese sulla stampa 3d
RISE AM Center ottiene 10 milioni di corone per espansione della ricerca AM (da 3Druck) Il contesto del finanziamento Il governo svedese ha approvato un investimento di 10 milioni di…