RUB sviluppa un modello di simulazione per la stampa 3d col cemento o calcestruzzo
RUB sviluppa un modello di simulazione per il 3D concrete printing Obiettivo del lavoroIl gruppo della Ruhr-Universität Bochum (RUB) ha messo a punto un modello numerico per analizzare le fasi…
Rapid Fusion guiderà la produzione nel progetto britannico GenDSOM da 700.000 sterline per il design navale
Contesto e sintesi del progettoUn consorzio formato da Rapid Fusion, Compute Maritime, BYD Naval Architects, Siemens Digital Industries Software e University of Southampton ha avviato GenDSOM, iniziativa da 700.000 sterline…
Agnikul Cosmos e il primo impianto indiano di stampa 3d di grande formato
Agnikul Cosmos inaugura in India un impianto di manifattura additiva “large-format” per componenti aerospaziali PanoramicaAgnikul Cosmos, startup spaziale con sede a Chennai, ha avviato quello che viene indicato come il…
Caracol amplia il proprio orizzonte acquisendo gli asset di Weber nella manifattura additiva
Un passo decisivo per la stampa 3D a grande formato Caracol, azienda specializzata nella manifattura additiva a grande formato (LFAM), ha ufficializzato l’acquisizione della proprietà intellettuale e degli asset della…
OEEP di Southern Miss: come nasce una startup di stampa 3D per il mare di Glenn Anglada
Dal Mississippi alla “Blue Economy”: l’ingegnere oceanico-imprenditore che usa la stampa 3D per l’ambiente marino Un profilo: Glenn Anglada e l’idea di componenti stagni stampati in 3DSulla costa del Golfo…
Aerogel di PEDOT, PSS stampati in 3D, dalla KU Leuven un passo avanti per i generatori termoelettrici indossabili
KU Leuven stampa aerogel di PEDOT:PSS estensibili per termoelettrico indossabileIl team della KU Leuven guidato da Francisco Molina-Lopez ha dimostrato la prima stampa 3D “onnidirezionale” di aerogel di PEDOT:PSS direttamente…
Strategie per stampare impianti ossei che uniscono stabilità meccanica e bioattività
Perché servono entrambeGli impianti ossei stampati in 3D devono essere contemporaneamente stabili (per sopportare carichi e micro-movimenti) e bioattivi (per favorire l’osteointegrazione). Le leghe metalliche come titanio o nitinol (NiTi)…
Hexagon aggiorna VG 2025.3: analisi di porosità con AI e interfaccia ripensata
Hexagon integra l’analisi di porosità basata su AI in VG 2025.3Nel rilascio VG 2025.3, Hexagon (divisione Volume Graphics GmbH) aggiorna in modo sostanziale il modulo Porosity & Inclusion Analysis (PIA)…
Masaryk University apre “PrintAnatomy!”: una banca dati aperta di modelli anatomici 3D per didattica e clinica
Che cos’è e a chi serveLa Facoltà di Medicina della Masaryk University (Brno) ha messo online un portale pubblico che raccoglie modelli anatomici 3D basati su dati medici reali e…
Celle a combustibile ceramiche stampate in 3D DTU, cella a ossido solido monolitica in ceramica: la geometria gyroidale spinge potenza e compattezza
Celle a combustibile ceramiche stampate in 3D per l’aerospazio: DTU presenta una SOC monolitica “gyroidale”La Technical University of Denmark (DTU) ha presentato una cella a ossido solido (SOC) completamente ceramica…