TALOS di Croom Medical: nuova piattaforma per stampa 3D di componenti in tantalio
Croom Medical presenta la piattaforma TALOS per componenti in tantalio stampati in 3DL’azienda irlandese Croom Medical, attiva nella produzione di impianti ortopedici di precisione, ha introdotto sul mercato la piattaforma…
MOM di XO Armor con Montgomery TechLab: ortesi stampate in loco per atleti e militari
Origini e missione di XO ArmorNata all’Auburn University Biomechanical Engineering Laboratory (AUBE LAB), XO Armor ha sviluppato un sistema che sfrutta la stampa 3D per produrre ortesi personalizzate in tempi…
Auxilium Biotechnologies studio clinico sul NeuroSpan Bridge dispositivo impiantabile per la rigenerazione dei nervi
Avvio della sperimentazione clinica del NeuroSpan BridgeAuxilium Biotechnologies ha dato il via al primo studio clinico sul NeuroSpan Bridge, un dispositivo impiantabile per la rigenerazione dei nervi, ottenuto tramite biostampa…
Batterie e biotessuti: la Germania investe 70 milioni di euro nei cluster 3DMM2O e POLiS del Karlsruher Institut für Technologie (KIT) e dell’Universität Heidelberg
Potenziamento della produzione additiva a livello molecolareIl Karlsruher Institut für Technologie (KIT) e l’Universität Heidelberg hanno ottenuto un finanziamento biennale nell’ambito dell’Exzellenzstrategie di governo federale e Länder per il loro…
Renault Savane 4×4 Concept: paraurti a reticolo stampato in 3D per piccoli urti che sono autoriparanti
Renault Savane 4×4 Concept: paraurti autoriparanti in stampa 3DRenault ha svelato in occasione del Roland-Garros 2025 il Savane 4×4 Concept, reinterpretazione elettrica e off-road dell’iconica Renault 4. Tra gli elementi…
RIT il Rochester Institute of Technology presenta una resina SLA autoriparante per stampa 3D di precisione Fotopolimeri autoriparanti dual‐fase
Polimeri fotopolimerici autoriparanti per stampa 3D: il progresso firmato RITUn team di ricerca del Rochester Institute of Technology (RIT), guidato dal dottorando Vincent Mei in collaborazione con Kory Schimmelpfennig e…
Ultrasuoni e bioprinting: monitoraggio in tempo reale per idrogel complessi all’Università of North Texas si usa un trasduttore da 10 MHz per sondare il gel 3D
Controllo in tempo reale della stampa 3D di idrogel con ultrasuoniUn gruppo di ricerca guidato da Yuqi Jin e Arup Neogi presso la University of North Texas ha realizzato un…
Ecosistema GO! ovvero Leitat coordina un network di centri di ricerca e imprese comprendente Aitiip, Idonial, Aimen, Addimat, HP e Meltio
Ecosistema GO!: la Spagna unisce forze per potenziare la stampa 3d industrialeLa manifattura additiva sta assumendo un ruolo di rilievo nella trasformazione dei processi produttivi spagnoli, grazie alla capacità del…
L’IA riconosce la stampante 3D dai suoi micro-pattern di fusione
Riconoscere la macchina di stampa 3D tramite impronte digitali di produzioneUn gruppo di ricerca guidato dal professor Bill King del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’University of Illinois Urbana-Champaign ha realizzato…
1zu1 con MEDIRA creano TRICENTOG2: lo sviluppo rapido di un sistema di valvola cardiaca grazie alla stampa 3D e al molding
Integrazione di stampa 3D e stampaggio a iniezione per il sistema di valvole cardiache TRICENTOG2Il fornitore austriaco 1zu1 ha collaborato con MEDIRA, azienda operante nel settore della tecnologia medica, per…