Adidas CLIMACOOL LACED le scarpe stampate in 3d con tomaia e intersuola unite
Adidas amplia le sue sperimentazioni con la manifattura additiva presentando il modello CLIMACOOL LACED, caratterizzato da un’unica struttura monopezzo che integra tomaia e intersuola in un materiale polimerico continuo. Tecnologia…
Stampa 3D del vetro a 250 °C, il metodo DIW Direct Ink Writing del MIT Lincoln Laboratory
Un nuovo approccio per la stampa 3D del vetro a bassa temperaturaIl Lincoln Laboratory del MIT ha introdotto un processo di fabbricazione additiva in grado di produrre elementi in vetro…
Dronavia e Sculpteo, la stampa 3D per accessori dei droni ad alte prestazioni
Dronavia, azienda europea specializzata in accessori di sicurezza per droni professionali, ha avviato una collaborazione con Sculpteo, service bureau francese di stampa 3D. L’obiettivo è integrare le competenze additive di…
Collaborazione tra ASTM International e Nikon Advanced Manufacturing
ASTM International e Nikon Advanced Manufacturing Inc. hanno avviato una partnership finalizzata a formare i professionisti del settore manifatturiero in vista delle esigenze del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti…
Da KITECH a KARI, la filiera additiva per serbatoi aerospaziali, in Corea un serbatoio criogenico a 330 bar con la stampa 3d a filo-laser
Introduzione al progetto di produzione additivaUn team di ricerca sudcoreano, formato dal Korea Institute of Industrial Technology (KITECH), dal Korea Aerospace Research Institute (KARI), da KP Aero Industries, da AM…
Additive Industries e Sandvik insieme per le polveri Osprey per il caricamento automatizzato di MetalFab
Partnership strategica per la gestione delle polveriAdditive Industries ha siglato un accordo con Sandvik per garantire l’approvvigionamento controllato di polveri metalliche all’interno del proprio ecosistema MetalFab. Nel dettaglio, Sandvik diventa…
Water Industry Printfrastructure di United Utilities
Introduzione al progetto Water Industry PrintfrastructureUnited Utilities ha concluso il progetto biennale denominato Water Industry Printfrastructure, sviluppato con il supporto di Ofwat attraverso l’Innovation Fund. L’iniziativa, avviata nel 2023, ha…
Plagiocefalia infantile l’innovazione PolyJet del North Bristol NHS Trust con i caschetti stampati in 3d
Contesto clinico e impatto della plagiocefaliaLa plagiocefalia posizionale, conosciuta come flat head syndrome, interessa circa un neonato su cinque nel Regno Unito, in gran parte a causa delle pressioni esercitate…
Holografia e MEMS per oggetti stampati in un colpo solo dall’EPFL
Nuova architettura holografica per la stampa volumetricaUn gruppo di ricerca dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) ha presentato un sistema compatto di Tomographic Volumetric Additive Manufacturing (TVAM) che sfrutta un…
Stampa 3D e coralli, il piano di ripristino dell’ecosistema di Aqaba
Contesto ambientale e obiettivi del progettoNel Golfo di Aqaba, la rapida perdita delle barriere coralline mette a rischio la biodiversità marina, la protezione delle coste e le attività economiche locali.…