I candidati per la TCT Hall of Fame 2025: Jennifer Lewis, Neil Hopkinson, Pat Warner, Sheku Kamara, Todd Grimm, Wilhelm Meiners.
I candidati per la TCT Hall of Fame 2025: sei figure chiave della manifattura additiva La TCT Hall of Fame è un riconoscimento riservato a coloro che hanno contribuito in…
Una microfabbrica per la stampa 3D ad alta automazione: Haddy inaugura il suo nuovo stabilimento a St. Petersburg
L’azienda statunitense Haddy, attiva nell’ambito della stampa 3D su larga scala, ha inaugurato una microfabbrica altamente automatizzata a St. Petersburg, in Florida. La nuova struttura rappresenta un’estensione concreta della strategia…
Il NIST e la scoperta dei quasicristalli
Scoperta di quasicristalli in leghe di alluminio stampate in 3D: nuove prospettive nella progettazione dei materiali Un gruppo di ricercatori del National Institute of Standards and Technology (NIST) ha individuato…
L’integrazione tra il sistema litografico Smart Print UV di Microlight3D e il software FLUI’DEVICE di Eden Tech
Microlight3D ed Eden Tech: una collaborazione per l’ottimizzazione della progettazione microfluidica Microlight3D, azienda con sede in Francia specializzata nella stampa tridimensionale su scala micro e nanometrica, ha avviato una partnership…
Sicnova e UltiMaker
Sicnova assume la distribuzione esclusiva delle soluzioni UltiMaker nella penisola iberica Sicnova, azienda con sede in Spagna specializzata in tecnologie di stampa 3D, ha assunto il ruolo di distributore esclusivo…
PROTEOR e la stampa 3d di steli protesici definitivi
PROTEOR introduce l’uso della stampa 3D FDM per steli protesici definitivi L’azienda francese PROTEOR, attiva nel settore delle tecnologie mediche, ha sviluppato un metodo per realizzare steli protesici definitivi attraverso…
Gli studenti della Northwestern sviluppano propri materiali per la stampa 3d
Un approccio pratico all’ingegneria dei materiali: progettare resine personalizzate per la stampa 3D Nel corso di ingegneria dei materiali “Soft Materials” offerto presso la Northwestern University, gli studenti non si…
SKZ e Dopak
Collaborazione tra SKZ e Dopak per rafforzare formazione e ricerca nella stampa 3D in Polonia Un’alleanza strategica per la diffusione delle competenze nelle tecnologie polimeriche A partire da marzo 2025,…
Lumas Polymers nasce da una costola di Jabil
Jabil si separa dalla divisione stampa 3D: nasce Lumas Polymers, nuova realtà focalizzata sui materiali per la produzione additiva Una transizione strategica: dalla struttura interna a un’azienda autonoma Jabil, gruppo…
Additive Plus serie AO con fusione laser su letto di polvere (LPBF)
Additive Plus introduce la serie AO: sistemi LPBF accessibili per ricerca e prototipazione metallica Un nuovo approccio alla stampa 3D in metallo con tecnologia LPBF L’azienda californiana Additive Plus ha…