Phase3D ha firmato un contratto con l’Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia (DOE) per adattare il monitoraggio in situ di Fringe Research all’ispezione della produzione additiva di molibdeno destinata ad applicazioni nucleari.

Il Molibdeno e le Sue Sfide

Il molibdeno è un metallo refrattario noto per la sua capacità di resistere a temperature estremamente elevate. La lavorazione di questo materiale ha rappresentato una sfida per i processi di produzione tradizionali a causa del suo alto punto di fusione, della reattività con l’ossigeno e della fragilità. Tuttavia, l’ORNL ha recentemente scoperto che una nuova lega di carburo di molibdeno e titanio può essere prodotta con successo mediante la fusione a letto di polvere con fascio di elettroni, creando strutture dense e prive di crepe.

Innovazione nella Fusione a Letto di Polvere

Il team dell’ORNL ha utilizzato un fascio di elettroni per sciogliere la miscela di materiali, riuscendo a controllare la velocità di raffreddamento e ottimizzando così le prestazioni del materiale. Questo sviluppo è di grande importanza per settori come quello aerospaziale e dell’energia, dove è essenziale che i componenti possano resistere a temperature molto elevate.

Il Ruolo di Phase3D e il Sistema Fringe Research

Il sistema Fringe Research di Phase3D, rinomato per la sua precisione e affidabilità nella misurazione delle superfici del letto di polvere, è stato adattato per monitorare il processo di produzione additiva del molibdeno su una macchina Renishaw AM250 presso ORNL.

Collaborazione per il Futuro della Produzione Additiva

“Siamo entusiasti di collaborare con l’Oak Ridge National Laboratory su questo progetto”, ha dichiarato il Dott. Niall O’Dowd, fondatore e CEO di Phase3D. “Utilizzando Fringe Research, miriamo a supportare l’ORNL nell’avanzare la produzione additiva del molibdeno, sbloccandone il pieno potenziale per applicazioni cruciali”.

Sinergie tra Metrologia Avanzata e Ricerca sui Materiali

La collaborazione tra Phase3D e ORNL mette in luce le sinergie tra soluzioni metrologiche avanzate e la ricerca su materiali innovativi. Questa partnership sottolinea l’impegno di Phase3D verso l’innovazione e evidenzia il ruolo centrale della metrologia nel progresso delle tecnologie di produzione additiva per materiali ad alte prestazioni.

Di Fantasy

Lascia un commento