Produzione rapida di plantari personalizzati in clinica: il sistema PioCreat
L’azienda PioCreat, con sede a Shenzhen, propone una soluzione integrata per la realizzazione di plantari ortopedici personalizzati direttamente in ambito clinico. Il sistema combina scanner per la scansione plantare, analisi del passo tramite gait analysis e stampa 3D FDM multicomponente, con l’obiettivo di snellire la produzione, garantire risultati coerenti e rispondere alle esigenze di strutture con un flusso elevato di pazienti
Componenti e flusso operativo
-
Lo scanner FS A002 acquisisce la geometria del piede in meno di dieci secondi, restituendo file in formato STL o mesh compatibili con software come EasyLast, ShoeMaster e Rhino. Fornisce anche report sulla struttura del piede (come varismo, valgismo o deformazioni dell’arco), utili sia in fase clinica sia progettuale
-
La stampante IPX2, dotata di doppio estrusore, lavora con materiali flessibili quali TPU e TPE. Supporta una velocità di stampa fino a 180 mm/s e uno spessore strato variabile da 0,2 a 0,4 mm. È in grado di produrre un paio di plantari per adulto in circa 35 minuti .
-
L’intero processo comprende analisi biomeccanica del passo, scansione, progettazione CAD dell’intersuola, stampa multicomponente (combinando comfort e supporto strutturale) e finitura estetica, inclusi eventuali rivestimenti funzionali o di superficie .
Vantaggi operativi e per il paziente
Questo flusso integrato favorisce la riduzione dei tempi di attesa, con possibilità di consegna lo stesso giorno o il giorno successivo, mantenendo l’autonomia produttiva anche in presenza di elevati volumi clinici. Inoltre, l’approccio riduce la dipendenza da fornitori esterni, limitando le variazioni manuali e ottimizzando i costi per unità .
Contesto più ampio e trend nel settore
-
Tecnologie simili di produzione interna consentono un fabbisogno personalizzato rapido, introducendo maggiore precisione rispetto ai metodi tradizionali, lenta e spesso manuali .
-
Studi clinici evidenziano i benefici di plantari su misura realizzati con strumenti digitali, in termini di distribuzione del carico, comfort e funzionalità .
-
A livello operativo, l’adozione di workflow integrati consente agli specialisti di offrire prodotti su misura in tempi ridotti, migliorando l’esperienza del paziente e l’efficienza della struttura
