PioCreat presenta HALOT-X1: un nuovo stampante 3D a resina con sistema ottico avanzato e automazione della gestione dei materiali

PioCreat, azienda collegata al produttore Creality, ha annunciato l’apertura della campagna Kickstarter per il lancio della sua nuova stampante 3D a resina, denominata HALOT-X1. Il dispositivo è disponibile sulla piattaforma di crowdfunding dal 1° aprile 2025, con un prezzo di partenza fissato a 399 dollari nell’ambito di un’offerta anticipata a numero limitato.

Con caratteristiche tecniche che lo collocano nella fascia medio-alta del segmento delle stampanti LCD a resina, il modello HALOT-X1 punta a offrire prestazioni elevate, accompagnate da soluzioni meccaniche e software mirate alla semplificazione dell’utilizzo e all’ottimizzazione della qualità di stampa.


Display monocromatico da 10,1 pollici con risoluzione 16K e sorgente luminosa collimata

Il cuore del sistema è costituito da un pannello LCD monocromatico da 10,1 pollici, con una risoluzione dichiarata di 16K, che consente la riproduzione di dettagli molto fini durante la stampa. La fonte luminosa è una matrice collimata a struttura esagonale, con un’intensità luminosa pari a 6000 µW/cm², progettata per garantire uniformità nell’esposizione e un elevato controllo dell’energia trasmessa alla resina.

Le dimensioni dell’area di stampa sono pari a 211,68 × 118,37 × 200 mm, un volume che consente di lavorare sia su piccoli componenti ad alta definizione sia su oggetti più voluminosi mantenendo una buona precisione.


Meccanica ottimizzata per stabilità e riduzione delle imperfezioni superficiali

Una delle scelte progettuali distintive riguarda la struttura meccanica del movimento verticale. Diversamente dalla maggior parte delle stampanti a resina, in cui la piattaforma di stampa si muove in direzione Z, nel caso della HALOT-X1 è la vasca della resina e la sorgente luminosa a muoversi verticalmente, mentre la piattaforma resta fissa.

Secondo quanto indicato dal produttore, questa configurazione consente una maggiore stabilità meccanica, contribuendo a ridurre il rischio di formazione di striature o imperfezioni tra gli strati e migliorando la ripetibilità.

Inoltre, la piattaforma di stampa è pre-calibrata in fabbrica e non richiede livellamento manuale da parte dell’utente, rendendo il processo di configurazione iniziale più rapido e meno soggetto a errori.


Sistema AFU: automazione completa nella gestione della resina

Tra le funzionalità opzionali, PioCreat propone anche l’integrazione di un modulo denominato AFU, dedicato alla gestione automatizzata della resina. Questo sistema svolge una serie di compiti avanzati:

  • Identificazione automatica del materiale tramite tecnologia RFID;

  • Riscaldamento controllato della resina fino a 45 °C, per migliorarne la fluidità;

  • Recupero e riutilizzo della resina residua, attraverso un meccanismo di riciclo interno.

La regolazione termica si rivela particolarmente utile in ambienti a basse temperature, dove l’aumento della viscosità della resina potrebbe compromettere la qualità del processo. Il sistema AFU consente di mantenere una consistenza adeguata del materiale, migliorando l’adesione tra gli strati e la definizione dei dettagli.


Controllo dell’esposizione localizzata per prolungare la vita utile del display

Dal punto di vista software, HALOT-X1 utilizza un sistema di controllo dell’emissione luminosa diviso in 92 zone indipendenti, attivate solo nelle aree realmente coinvolte nella stampa. Questo approccio ha due effetti principali:

  • Riduce l’usura del pannello LCD, evitando esposizione inutile;

  • Previene sovraesposizioni, migliorando la precisione delle geometrie.

Il software è inoltre compatibile con un sistema di profili cloud per diversi tipi di resina, il che permette agli utenti di caricare automaticamente i parametri ottimali per ciascun materiale, senza dover effettuare regolazioni manuali.


Offerta su Kickstarter: versioni, opzioni e licenze software

La campagna Kickstarter prevede diverse configurazioni del prodotto, incluse opzioni che integrano il modulo AFU e pacchetti che comprendono una licenza a tempo limitato per il software CHITUBOX Pro, una delle piattaforme più diffuse per la preparazione dei modelli di stampa a resina.


Conclusione: una stampante orientata all’affidabilità e alla semplificazione dell’esperienza d’uso

Con il modello HALOT-X1, PioCreat mira a proporre una stampante LCD a resina capace di coniugare:

  • risoluzione molto elevata (16K);

  • affidabilità meccanica grazie alla piattaforma fissa;

  • automazione dei processi, con gestione integrata dei materiali;

  • riduzione dell’usura dei componenti ottici, tramite un’esposizione selettiva intelligente.

La combinazione di queste caratteristiche la rende adatta sia a utenti evoluti che desiderano maggiore efficienza, sia a operatori alle prime armi che necessitano di un’interfaccia intuitiva e processi semplificati.

Tabella 1 – Specifiche tecniche della stampante HALOT-X1

VoceDettaglio
Tecnologia di stampaLCD a resina (UV)
Volume di stampa211,68 × 118,37 × 200 mm
DisplayLCD monocromatico da 10,1″ con risoluzione 16K
Fonte luminosaMatrice collimata a nido d’ape
Intensità luminosa6000 µW/cm²
Movimento meccanicoPiattaforma fissa, si muovono vasca e sorgente luminosa
LivellamentoPre-calibrato in fabbrica, senza regolazioni manuali
Controllo dell’esposizione92 zone indipendenti attivate solo dove necessario
Software inclusoCHITUBOX Pro (licenza temporanea)
ConnettivitàUSB, Wi-Fi, Ethernet, Cloud

Tabella 2 – Funzionalità avanzate con modulo AFU (opzionale)

FunzionalitàDescrizione
Gestione automatica della resinaSistema opzionale AFU per automazione completa
Riconoscimento del materialeTramite tag RFID
Riscaldamento della resinaFino a 45 °C, per ridurre la viscosità in ambienti freddi
Sistema di ricicloRecupero automatico della resina non utilizzata
Controllo luce intelligenteSolo le zone coinvolte vengono illuminate, riducendo l’usura LCD
Integrazione cloudProfili di stampa precaricati per diverse resine
Vantaggi operativiMaggiore precisione, meno sprechi, maggiore durata del pannello
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento