Plasmics: Innovazione nella Produzione Additiva e Soluzioni Personalizzate per Plantari Ortopedici

Fondata nel 2018 a Vienna, Plasmics è un’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie avanzate per la stampa 3D, focalizzandosi sull’applicazione industriale della manifattura additiva. L’azienda offre sia soluzioni hardware che software, mirate a rendere la produzione più precisa ed efficiente. Oltre a componenti ad alte prestazioni per la stampa 3D, Plasmics ha introdotto Feetneeds, una soluzione per la produzione digitale di plantari ortopedici su misura.

Tecnologie Chiave di Plasmics

Uno dei prodotti di punta di Plasmics è l’INo Trident, un hotend riscaldato a induzione capace di raggiungere temperature fino a 500 °C e di riscaldarsi a 250 °C in soli quattro secondi. Questa tecnologia assicura una lavorazione uniforme dei materiali e migliora significativamente la qualità di stampa, soprattutto per i polimeri ad alte prestazioni. Il sistema è completato dall’estrusore FourRunner, dotato di quattro ruote motrici per un’alimentazione del filamento più precisa, riducendo il rischio di errori di stampa.​ 

Con il DeltaS 3D printer, Plasmics integra queste tecnologie in un sistema progettato specificamente per applicazioni industriali. La stampante dispone di una camera di stampa riscaldata e di un sistema intelligente di sensori per il filamento, garantendo una lavorazione stabile anche con materiali complessi. Queste caratteristiche la rendono adatta per la tecnologia medica, la produzione di parti di ricambio e altri settori industriali.​ 

Feetneeds: Produzione Digitale di Plantari Personalizzati

Sotto il marchio Feetneeds, Plasmics offre una soluzione per la produzione di plantari personalizzati. Utilizzando la stampa 3D, è possibile produrre plantari ortopedici su misura in loco in breve tempo, riducendo i tempi di attesa e permettendo un utilizzo più efficiente dei materiali. Il processo comprende tre fasi principali:

  1. Scansione del piede: può essere effettuata tramite hardware esterno o semplicemente con un iPhone, utilizzando diverse soluzioni open-source.

  2. Modellazione: si utilizza software CAD specializzato; Feetneeds è integrato con fornitori come LutraCAD, Sneakprint e Leopoly.

  3. Stampa 3D e controllo qualità: Feetneeds si concentra su questa fase, offrendo una tecnologia che permette una lavorazione dei dati ottimizzata e una stampa 3D ad alta velocità con controllo qualità in linea basato su intelligenza artificiale, garantendo massima precisione e ripetibilità.

Grazie a questa specializzazione nella produzione e nel controllo qualità, Feetneeds funziona come una soluzione aperta e indipendente dal produttore, integrandosi senza problemi con vari fornitori di scanner e software CAD. Il flusso di lavoro completamente digitale consente una produzione decentrata e rapida direttamente presso cliniche ortopediche o laboratori, riducendo significativamente i tempi di attesa e i costi di produzione.​ 

Vantaggi della Stampa 3D in Termini di Sostenibilità ed Efficienza dei Materiali

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali nella produzione di plantari ortopedici, tra cui:

  • Riduzione del consumo di materiale: la produzione additiva consente di applicare il materiale solo dove necessario, eliminando la necessità di fresatura e riducendo gli sprechi fino al 60%.​ 

  • Innovazione nei materiali: mentre i plantari tradizionali sono spesso composti da più strati incollati, un plantare stampato in 3D è realizzato con un unico materiale a durezza variabile, migliorando la vestibilità e la funzionalità, oltre a facilitare il riciclaggio. 

  • Minimizzazione dello stoccaggio e della logistica: i plantari possono essere stampati in loco presso il punto vendita o in laboratori ortopedici locali, riducendo le emissioni di trasporto, prevenendo la sovrapproduzione e gli sprechi, e accorciando significativamente i tempi di produzione.

La combinazione di produzione digitale, utilizzo ottimizzato dei materiali e produzione decentrata rende la stampa 3D la soluzione più sostenibile per l’ortopedia, poiché conserva risorse, riduce i costi e migliora l’accessibilità per i pazienti.​ 

Collaborazioni e Prospettive Future

In qualità di membro di AM Austria, Plasmics partecipa a iniziative nazionali per promuovere la manifattura additiva come tecnologia chiave nel settore sanitario e per rafforzare l’Austria come centro per la produzione digitale. L’azienda continua a sviluppare soluzioni innovative che combinano le esigenze individuali con standard qualitativi elevati, mirando a rivoluzionare la produzione e le catene di approvvigionamento attraverso la stampa 3D.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento