Un’acquisizione che unisce hardware specialistico e rete clinica
Il gruppo francese Eqwal, tramite la sua business unit digitale Qwadra, ha rilevato il 100 % di PodoPrinter, azienda olandese che dal 2020 commercializza la piattaforma SOLE per realizzare plantari su misura con tecnologia a nastro inclinato. Il valore della transazione non è stato reso pubblico, ma fonti vicine all’operazione parlano di una valutazione nell’ordine di 12 – 15 M €. Qwadra integra così un hardware proprietario, un software CAD-CAM basato su parametrizzazione anatomica e il filamento schiumabile “FoamFit”, componendo una catena completa dalla scansione plantare al dispositivo finito.
Tecnologia SOLE: dal nastro continuo ai filamenti espandibili
A differenza dei sistemi FFF tradizionali, la stampante impiega un belt printer inclinato a 45° che consente uscita in linea e produce lotti di plantari senza interruzioni; gli strati si orientano lungo l’asse longitudinale dell’inserto, migliorando flessione e resistenza a fatica. Il filamento FoamFit, copolestere caricata additivi espandenti, gonfia fino al 180 % in camera chiusa, generando micro-celle che riducono il peso del 35 % rispetto al TPU pieno. Il risultato è un plantare leggero, con shore A personalizzabile per diverse patologie (fascite plantare, piede diabetico, correzione postura).
Sinergie industriali e strategiche
Eqwal – già presente in 85 Paesi con oltre 900 centri per ortoprotesi – dispone di un network di cliniche che scansionano annualmente più di 300 000 pazienti. Integrando SOLE, Qwadra mira a:
-
Tagliare da 10 a 3 giorni il lead-time medio fra rilevazione e consegna del plantare grazie a hub di stampa locale.
-
Ridurre del 20 % i costi di magazzino eliminando mezzilavorati prefabbricati in E-VA.
-
Aumentare la tracciabilità MDR perché ogni plantare è marcato in digitale con dati di produzione.
Secondo un report Grand View Research, il mercato globale dei plantari ortopedici supererà i 6,3 Mld $ nel 2028 con un CAGR del 7,5 %; la quota delle soluzioni additive passerà dall’attuale 5 % a circa 18 %, complice la personalizzazione prescrittiva e i rimborsi sanitari già attivi in Germania, Francia e Paesi Bassi.
Roadmap post-deal
Entro Q1-2026 Qwadra installerà micro-factory regionali in Germania, Italia e Spagna, ognuna con 20 stampanti SOLE, forni di espansione e unità CNC per finitura automatizzata. È già in beta una piattaforma cloud che permette al podologo di selezionare rigidità differenziate a zone, generare automaticamente la mesh di riempimento e ricevere simulazioni FEM sul comportamento in compressione, prima di lanciare il job.
