Nuove tonalità trasparenti per Pro PCTG di 3D-Fuel
3D-Fuel ha ampliato la sua gamma Pro PCTG con quattro versioni trasparenti: Green Lime, Ultramarine Blue, Signal Orange e Ruby Red. Questi filamenti mantengono la robustezza meccanica, la resistenza chimica e la facilità di stampa tipiche del PCTG di grado professionale, ora uniti a un’estetica che lascia filtrare la luce.

Proprietà del Pro PCTG
Il PCTG (policicloesilene dimetilene tereftalato glicole) combina la duttilità del PETG con un’elevata resistenza agli urti e all’umidità. Le versioni professionali di 3D-Fuel vantano:

  • Stabilità dimensionale: ridotti fenomeni di deformazione e ritrazione durante il raffreddamento.

  • Resistenza chimica: compatibilità con solventi deboli, oli e detergenti.

  • Temperatura di esercizio: fino a 70 °C continuativi, con picchi d’impiego a 80 °C.

  • Superficie lucida: finitura liscia e omogenea, ideale per pezzi a vista.

Confronto con altri trasparenti sul mercato
Altri produttori, come Prusa Research con Prusament PETG Transparent o Fillamentum con Extrafill PETG Glass, offrono soluzioni chiare: a differenza di molti PETG, però, il Pro PCTG di 3D-Fuel richiede minore retrazione e garantisce una migliore adesione tra strati, fondamentali per componenti funzionali soggetti a carichi meccanici.

Applicazioni consigliate
Le nuove colorazioni si prestano a:

  • Partecipi espositive e prototipi di design, dove la trasparenza evidenzia dettagli interni.

  • Involucri e custodie con LED o elementi luminosi, per effetti di diffusione colore.

  • Componenti per illuminazione o lenti, grazie alla trasmissione luminosa.

  • Modelli dimostrativi in ambito educativo e museale, che richiedono pezzi resistenti e attraenti.

Consigli di stampa
Per ottenere risultati ottimali con questi filamenti, 3D-Fuel suggerisce di utilizzare una temperatura d’estrusione tra 240 °C e 260 °C, piano riscaldato a 80 °C–90 °C, velocità moderate (30–50 mm/s) e riempimenti bassi per massimizzare la trasparenza. L’uso di ugelli in ottone lucido o acciaio inossidabile facilita lo scorrimento del materiale e riduce l’accumulo di residui.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento