Il Ministero della Difesa del Regno Unito, in collaborazione con partner industriali come Rolls-Royce e Additive Manufacturing Solutions Limited (AMS), ha avviato un’iniziativa denominata “Tornado 2 Tempest”. Questo progetto mira a riciclare componenti dismessi degli aerei Tornado, trasformandoli in polveri metalliche utilizzate nella stampa 3D per la produzione di nuove parti destinate ai futuri velivoli militari, come il caccia Tempest.
Processo di Riciclo e Produzione Additiva
Il progetto prevede la selezione di componenti in titanio provenienti dai Tornado in dismissione, come le pale del compressore del motore. Questi elementi vengono puliti e sottoposti a un processo di atomizzazione per essere convertiti in polveri metalliche fini, note come “feedstock”. Queste polveri sono poi impiegate nella produzione additiva per creare nuove parti, tra cui coni del naso e pale del compressore per il motore Orpheus, un concept di piccolo motore sviluppato da Rolls-Royce nell’ambito del programma Future Combat Air System (FCAS).
Vantaggi del Progetto
L’iniziativa offre diversi benefici:
Risparmio Economico: Riduce i costi associati all’approvvigionamento di metalli strategici e di alto valore, diminuendo la dipendenza da catene di fornitura globali.
Sostenibilità Ambientale: Promuove pratiche di economia circolare, limitando gli sprechi e l’impatto ambientale legato allo smaltimento dei componenti aeronautici.
Innovazione Tecnologica: Dimostra l’efficacia della produzione additiva nel creare componenti più leggeri, resistenti e duraturi rispetto alle tecniche di forgiatura tradizionali.
Sicurezza Nazionale: Assicura che le Forze Armate dispongano di equipaggiamenti all’avanguardia, mantenendo al contempo la sovranità sulle risorse critiche.
Collaborazione e Sviluppo Industriale
Il progetto è stato guidato dal Defence Recycling & Disposals Team (DRDT) di Defence Equipment and Support (DE&S), in collaborazione con il team FCAS del Ministero della Difesa, Rolls-Royce e AMS, un’azienda con sede a Burscough, Lancashire. Questa partnership ha coinvolto oltre 80 professionisti, tra cui laureati commerciali del DRDT e apprendisti laureati di Rolls-Royce, che hanno unito competenze attuali e tecnologie innovative per fornire e mantenere capacità future.
Prospettive Future
Il successo del progetto “Tornado 2 Tempest” potrebbe aprire la strada a ulteriori applicazioni della produzione additiva nel settore della difesa, promuovendo pratiche sostenibili e rafforzando l’industria nazionale. L’adozione di tecniche di riciclo avanzate e la collaborazione tra enti governativi e partner industriali rappresentano un modello per future iniziative volte a migliorare l’efficienza e la sostenibilità nel settore militare.
In sintesi, il progetto “Tornado 2 Tempest” non solo valorizza componenti aeronautici dismessi, ma sottolinea anche l’importanza dell’innovazione e della collaborazione nel garantire una difesa moderna ed efficiente.
