Prusa ha ufficialmente aperto le vendite per il kit di montaggio del suo nuovo modello di stampante 3D, il CORE One. Il dispositivo è stato progettato per offrire maggiore precisione e velocità nella stampa, con un’attenzione particolare alla lavorazione di materiali tecnici avanzati. Il kit è disponibile al prezzo di 1.049 euro, con le prime spedizioni previste per marzo 2025.

Caratteristiche tecniche del CORE One
Il modello adotta un sistema di movimento CoreXY, integrato in una struttura chiusa che include un sistema di controllo attivo della temperatura. Questa configurazione consente una gestione ottimale di materiali come il nylon e il policarbonato, spesso difficili da stampare con altre tecnologie.

L’area di stampa misura 250×220×270 mm, offrendo un buon equilibrio tra compattezza e volume di lavoro. Un elemento distintivo è il nuovo estrusore “Nextruder”, dotato di un raffreddamento a 360° per una distribuzione più uniforme del calore e una migliore qualità delle stampe. Questo sistema riduce la necessità di supporti e consente una velocità di stampa superiore del 15-20% rispetto ai modelli precedenti.

Opzioni di acquisto e aggiornamenti
Oltre alla versione in kit, è disponibile una versione preassemblata della stampante al prezzo di 1.349 euro. Per chi possiede il modello MK4S, è previsto il rilascio di un kit di conversione che permetterà di aggiornare la macchina al formato CORE One, con un costo stimato di 489 euro e disponibilità prevista per aprile 2025.

Accessori e sviluppi futuri
Sono previsti diversi accessori per il CORE One. Una fotocamera opzionale permetterà di monitorare il processo di stampa e sarà disponibile da fine febbraio. Inoltre, è in fase di sviluppo un sistema di filtrazione avanzato che combina filtri HEPA e a carbone attivo con una ventola ad alta pressione per migliorare la sicurezza durante la stampa. Questo accessorio sarà disponibile tra febbraio e marzo e potrà essere aggiunto direttamente all’ordine.

Un altro aggiornamento in fase di test è la Multi-Material Unit (MMU3), che consentirà di stampare fino a cinque materiali diversi. La disponibilità di questo modulo è prevista per aprile 2025.

Con il lancio di CORE One, l’azienda punta a offrire una stampante versatile e performante, adatta sia a professionisti che a utenti avanzati nel settore della stampa 3D.

Di Fantasy

Lascia un commento