Prusa lancia EasyPrint: lo slicer 3D direttamente nel browser

Il produttore ceco di stampanti 3D, Prusa Research, ha presentato “EasyPrint”, un software di slicing basato su cloud che funziona direttamente nel browser senza bisogno di installazione. Questo strumento è pensato per chi si avvicina alla stampa 3D e per chi vuole preparare i propri modelli senza dipendere da un dispositivo specifico.

Un approccio semplificato alla stampa 3D

Tradizionalmente, l’uso di una stampante 3D richiede l’installazione di un software slicer come PrusaSlicer o Cura, necessario per convertire i modelli 3D in codice G pronto per la stampa. EasyPrint elimina questa necessità, permettendo di gestire il processo direttamente dal browser. Grazie a questa soluzione, gli utenti possono configurare e avviare stampe da smartphone, tablet o computer con prestazioni limitate.

Interfaccia intuitiva e funzionalità essenziali

EasyPrint è progettato con un’interfaccia essenziale per facilitare l’uso. I modelli possono essere caricati direttamente da Printables o da file locali, mentre l’utente deve solo scegliere parametri di base come qualità di stampa, densità di riempimento e strutture di supporto. Le opzioni avanzate rimangono disponibili su PrusaSlicer. Se le stampanti sono collegate al servizio PrusaConnect, il software riconosce automaticamente i profili dei dispositivi.

Elaborazione cloud e supporto per stampanti offline

EasyPrint utilizza l’infrastruttura software di Prusa, ma il calcolo del G-code avviene direttamente sui server dell’azienda. Ogni utente ha a disposizione 40 minuti gratuiti di slicing al mese. Una caratteristica interessante è la possibilità di aggiungere stampanti non connesse a Internet. In questi casi, il file G-code generato viene scaricato e trasferito alla stampante tramite USB.

Accesso su invito e prospettive future

Attualmente, l’accesso a EasyPrint avviene tramite invito, un metodo adottato da Prusa per monitorare il carico sui server. Ogni giorno è previsto un tempo di utilizzo gratuito, ma i modelli più complessi e voluminosi non sono ancora supportati. Non è stato ancora deciso se EasyPrint rimarrà un servizio gratuito a lungo termine. L’azienda valuterà l’impatto sulle risorse server prima di introdurre un’eventuale versione premium a pagamento. Chi è interessato a testare EasyPrint può registrarsi per ottenere un invito direttamente sul sito di Prusa.

 

Di Fantasy

Lascia un commento