Prusa lancia uno spot “fuori dagli schemi” per CORE One: fiamme, crash e test di resistenza

Che cosa si vede nello spot
Nel nuovo video promozionale, Prusa Research mette alla prova la CORE One con scene volutamente esagerate: la stampante viene data alle fiamme, un’auto ci si schianta contro, il presentatore ci sale sopra mentre stampa, il tutto con un tono ironico (“[DRAFT – DO NOT PUBLISH] Who approved this?!”). Il messaggio è chiaro: enfatizzare robustezza e continuità operativa, pur restando nel registro dell’intrattenimento.
 

Perché è una scelta comunicativa diversa per Prusa
Storicamente gli spot di Prusa Research puntavano su specifiche e funzioni. Qui, invece, la narrazione usa stress test “improbabili” per suggerire solidità e tolleranza agli abusi; un cambio di tono evidenziato anche da chi ha raccontato il video alla stampa di settore.
 

Il legame con la filosofia “fatta per durare”
Il claim tecnico della CORE One resta coerente con lo spot: macchina CoreXY completamente chiusa con controllo attivo della temperatura, progettata “per durare” e ridurre la manutenzione. Sono elementi che, fuori dalla finzione dello spot, spiegano la ricerca di stabilità meccanica e qualità costante su un ampio spettro di materiali.
 

Ricambi e riparabilità: dal negozio ufficiale alla knowledge base
La narrativa sulla “riparazione rapida” richiamata nel video si appoggia a un ecosistema reale: ricambi ufficiali per CORE One nello shop Prusa, guide di manutenzione/sostituzione passo-passo (dall’hotend ai sensori), e kit manutenzione presso rivenditori. Questi tasselli rendono credibile l’idea che, dopo un danno, la macchina si possa riportare in servizio senza tempi lunghi.
 

Cosa aggiunge lo spot all’immagine di prodotto
Accanto alla robustezza strutturale, lo spot ribadisce temi già presenti nel posizionamento della macchina: affidabilità, supporto e una piattaforma pensata per utenti che chiedono continuità (professionisti e maker evoluti). In questo senso, la creatività “estrema” serve a rendere memorabile un messaggio tecnico altrimenti ordinario.
 

Come è stato recepito dalla community
La clip ha già generato rimbalzi su testate e blog di stampa 3D, che ne sottolineano l’uso di umorismo e stunt (fiamme, crash) per promuovere durabilità, riparabilità e aggiornabilità; il tutto rimandando alla pagina prodotto ufficiale.
 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento