Dall’idea all’implementazione: Rapid Liquid Print (RLP) decolla da MIT
Rapid Liquid Print (RLP), startup con sede a Boston, è nata dall’innovazione esplorata al MIT Self‑Assembly Lab. I fondatori — tra cui Schendy Kernizan (CEO), Bjorn Sparrman (CTO), Skylar Tibbits e Jared Laucks — hanno sviluppato una tecnica che consente di estrudere materiali all’interno di un gel che mantiene la forma desiderata durante la stampa, eliminando la necessità di supporti o strati sovrapposti .
Il processo firmato RLP: serie, pulito e senza residui
La tecnologia, chiamata Rapid Liquid Printing, sfrutta l’estrusione del materiale in una sospensione gelificata che neutralizza gli effetti della gravità. Questo metodo permette di produrre componenti in silicone platinico RTV con proprietà meccaniche già consolidate, senza richiedere post‑lavorazioni come sabbiature, forni o trattamenti chimici. L’unico passaggio necessario è un risciacquo e asciugatura .
Levity™: la piattaforma che porta RLP sul mercato
La prima stampante commerciale di RLP, chiamata Levity™, è stata presentata alla fiera RAPID + TCT nel 2025. Offre un volume di stampa di 500 × 500 × 500 mm, operazione silenziosa e un sistema di monitoraggio integrato. È pensata per professionisti che desiderano un flusso di lavoro semplice e rapido senza scendere a compromessi sulle prestazioni dei materiali. Le spedizioni partiranno nel 2026 e sono già in corso richieste da early adopters .
Dall’assistenza alla produzione: RLP come service bureau
Prima del lancio di Levity™, RLP ha operato come service bureau, stampando protesi, plantari ortopedici, guarnizioni e prototipi in silicone per settori come sanità, calzature, aerospaziale e automotive. Questo modello ha fornito un feedback concreto utile per perfezionare la tecnologia e identificare i mercati più promettenti .
Moda e tecnologia: la collaborazione con Coperni
Un progetto emblematico per RLP è la collaborazione con il marchio di moda Coperni, che ha coinvolto l’azienda nella creazione di borse in silicone stampate in 3D. Anche se i modelli non erano stati pensati per la stampa tramite RLP, il team ha adattato i file e prodotto elementi lucidi con struttura a reticolo. Ne sono nate due versioni commerciali (Liquid Print Swipe Bag e Disney × Coperni Swipe Bag), vendute a 620 USD, ponendo RLP in un contesto produttivo e creativo non convenzionale
