La società di servizi digitali Ricoh USA ha inaugurato RICOH 3D per Healthcare Innovation Studio, una nuova struttura di produzione additiva presso Atrium Health Wake Forest Baptist, un importante centro medico nella Carolina del Nord. Questo impianto fornisce ai medici l’accesso diretto a strumenti avanzati di sviluppo, progettazione e produzione per la stampa 3D di modelli anatomici approvati dalla FDA, destinati alla pianificazione chirurgica e all’educazione dei pazienti.

Vantaggi della Produzione Additiva In Loco

Ricoh sostiene che la produzione additiva in loco ridurrà i tempi operativi, abbasserà i costi medici, migliorerà il supporto diagnostico e risolverà i problemi di conformità alla FDA. Secondo l’azienda, l’uso di modelli anatomici stampati in 3D ha già permesso ai chirurghi di risparmiare in media 62 minuti per operazione e ridurre il tempo operatorio del 7,8%.

Espansione Futura

Ricoh prevede di aprire ulteriori strutture di stampa 3D per dispositivi medici Point of Care in futuro. In un’intervista a Formnext 2023, Gary Turner, amministratore delegato di Ricoh USA, ha delineato la visione dell’azienda di rendere i modelli anatomici personalizzati più accessibili ai chirurghi. Turner ha espresso gratitudine verso Atrium Health Wake Forest Baptist per la collaborazione nella realizzazione di questa prima struttura, auspicando un’espansione della produzione 3D nella rete sanitaria.

Superare le Sfide della Produzione Medica

I team di assistenza spesso affrontano interruzioni del flusso di lavoro, ritardi nei tempi di consegna e problemi di conformità quando acquisiscono modelli anatomici specifici per i pazienti. Il nuovo Innovation Studio di Ricoh mira a superare queste sfide integrando il suo ecosistema di stampa 3D medica con un sistema di gestione della qualità, producendo dispositivi medici personalizzati e approvati dalla FDA direttamente presso il punto di cura.

Collaborazione con Stratasys

La struttura di Ricoh sarà equipaggiata con hardware e materiali per la stampa 3D di Stratasys. L’anno scorso, le due società hanno annunciato una partnership per fornire modelli anatomici stampati in 3D su richiesta per ambienti clinici. Le soluzioni specifiche per il paziente di Stratasys combinano la stampante 3D J850 Digital Anatomy con i servizi di produzione additiva di precisione di Ricoh e la soluzione Segmentation-as-a-Service di Axial3D.

Applicazioni e Benefici dei Modelli Anatomici Stampati in 3D

Il nuovo impianto produrrà modelli anatomici specifici per il paziente utilizzando file di stampa 3D generati da dati di imaging medico. Questi modelli saranno utilizzati per scopi diagnostici in varie applicazioni, tra cui craniomaxillofacciali, ortopediche, cardiovascolari, neurologiche, gastrointestinali, genito-urinarie e mammarie. La disponibilità di questi modelli consentirà ai team clinici di pianificare e fornire cure più tempestive e informate, con un risparmio medio di 3.720 dollari per caso.

Educazione e Formazione

I modelli stampati in 3D facilitano anche la formazione senza l’uso di cadaveri e possono essere utilizzati per istruire i pazienti durante la discussione del consenso informato. Fornendo informazioni più accurate sull’anatomia del paziente, Ricoh consente approcci più informati alle procedure e alla cura.

Collaborazione Multidisciplinare

Il nuovo Innovation Studio promuove una collaborazione multidisciplinare tra le reti nazionali, permettendo ai pazienti di accedere a un più ampio pool di esperti. La piattaforma di servizi gestiti di Ricoh e i modelli anatomici approvati dalla FDA 510(k) garantiranno il rispetto dei requisiti di conformità legale e normativa.

Commenti degli Esperti

Christopher T. Whitlow, professore e presidente di radiologia presso la Wake Forest University School of Medicine, ha affermato che questa partnership consentirà al sistema sanitario e alla scuola di medicina di migliorare le capacità cliniche, di ricerca e di formazione. Atrium Health Wake Forest Baptist e la Wake Forest University School of Medicine collaboreranno ora per creare un centro di eccellenza per la stampa 3D medica, sviluppato in collaborazione con Wake Forest Innovations e Innovation Quarter.

 

Di Fantasy

Lascia un commento