ROBOZE è stata selezionata da Envision Racing, team di Formula E, come fornitore ufficiale per la produzione di componenti utilizzando stampa 3D. Questa collaborazione punta a utilizzare super polimeri e materiali compositi per ottimizzare le prestazioni del team.

Obiettivi e Tecnologia della Collaborazione

Envision Racing intende sfruttare la tecnologia avanzata di stampa 3D composita di ROBOZE per alleggerire i componenti delle sue vetture, ridurre gli errori di produzione e incrementare l’efficienza e la sostenibilità. Alessio Lorusso, CEO di ROBOZE, ha espresso grande orgoglio per questa collaborazione, evidenziando l’importanza del contributo della sua azienda alle prestazioni del team Envision Racing e il valore aggiunto delle soluzioni di produzione additiva per applicazioni esigenti.

Miglioramenti e Sostenibilità

Grazie all’uso di materiali compositi ad alte prestazioni, quali Carbon PA PRO e Carbon PEEK, il team potrà realizzare componenti non solo leggeri ma anche estremamente robusti. La riduzione del peso è cruciale per Envision Racing, che si impegna continuamente nella ricerca di soluzioni efficaci per alleggerire i carichi senza compromettere la resistenza e l’efficacia.

Sylvain Filippi, amministratore delegato e CTO di Envision Racing, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione in un contesto competitivo come la Formula E, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Ha inoltre evidenziato la condivisione di una visione comune con ROBOZE verso un futuro più sostenibile, rafforzando l’importanza di questa sinergia tra tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale.

Questa partnership rappresenta non solo un passo avanti nel miglioramento delle prestazioni di Envision Racing, ma anche un esempio significativo di come la tecnologia di stampa 3D possa essere applicata con successo in ambiti altamente competitivi e tecnologicamente avanzati.

Di Fantasy

Lascia un commento