Il Consiglio di Amministrazione di Exentis Group AG ha nominato Dr. Rolf Bachmann Chief Executive Officer con decorrenza 1 ottobre 2025, con mandato esplicito di accelerare l’espansione internazionale in Europa, Asia e Nord America e la commercializzazione della piattaforma tecnologica di Additive Screen Printing.
Il profilo di Rolf Bachmann
Bachmann ha conseguito PhD all’Università di Zurigo, è stato Partner in McKinsey (Zurigo, Singapore e Hong Kong) per 15 anni e poi CEO di Lazard Svizzera per 11 anni. In Exentis assumerà la guida operativa con responsabilità piena di conto economico e sarà il referente per i clienti strategici.
Una squadra manageriale rafforzata
La Executive Management Team include: Dr. Gereon Heinemann (COO), Raju Willener (CFO), Dr. Srdan Vasic (CPO & CCO) e Dr. Michael Cloots (CTO). Il presidente Ralf P. Brammer sottolinea l’esperienza esecutiva di Bachmann e la collaborazione già avviata negli ultimi due anni.
Tecnologia: Additive Screen Printing (Industrialized Additive Manufacturing)
Exentis ha industrializzato la stampa serigrafica 3D per produrre milioni di componenti in metalli, ceramiche, polimeri e applicazioni farmaceutiche/bioprinting, con processo “a freddo” che riduce energia e materiale e consente geometrie fini senza post-processi.
Mercati e applicazioni prioritari
Le aree strategiche sono Pharma, New Energy (es. piastre per elettrolizzatori), e Ultra-fine Structures (microfiltri, microfluidica). Casi d’uso industriali mostrano componenti metalliche/ceramiche a micro-precisione prodotte in grandi volumi.
Andamento economico e capacità produttive
Nel 1° semestre 2025 Exentis ha registrato ricavi +21% a CHF 17,0 milioni e EBITDA a CHF 3,3 milioni (margine 19%), con il 24% di ricavi ricorrenti (consumabili e royalties). La capacità attuale di contract manufacturing è pari a 10 milioni di pezzi/anno, con 2,3 milioni di componenti consegnati nel semestre. Il portafoglio brevetti è cresciuto a 6.793 rivendicazioni.
Espansione internazionale: Europa, Asia, USA
Exentis ha consolidato la presenza in Germania, Italia, Giappone e USA con vendite, consegne e upgrade di sistemi. In Giappone, il partner Sintokogio ha acquistato un ulteriore sistema; in Corea prosegue la collaborazione con DKSH su progetti con grandi gruppi industriali; negli USA sono stati acquisiti nuovi clienti e chiusi oltre 20 progetti di sviluppo nel semestre.
Interesse di mercato e lead commerciali
Alla fiera EMO Hannover 2025, Exentis ha riscontrato forte interesse per l’efficienza del processo “cold-printing” e per la produzione di strutture ultra-fini senza post-lavorazioni; l’azienda si attende numerosi nuovi ordini.
La nomina di Bachmann punta ad allineare governance e go-to-market in una fase in cui la piattaforma è già attestata su volumi industriali, con ricavi ed EBITDA in crescita e pipeline commerciale attiva in Asia e USA; la priorità dichiarata è scalare la licensing-based platform e il contract manufacturing dove l’acquisto di un sistema non è ancora economicamente ottimale per il cliente.
