Shining 3D presenta la serie FreeProbe per misurazioni ottiche portatili di alta precisione
Una nuova generazione di strumenti per la metrologia 3D
La società cinese Shining 3D, attiva nel settore degli scanner ottici e delle soluzioni di digitalizzazione industriale, ha presentato la nuova serie FreeProbe, un sistema di misurazione ottica portatile pensato per garantire elevata precisione, praticità e flessibilità operativa. La serie si integra con le piattaforme di scansione 3D della gamma FreeScan Trak, arricchendole con uno strumento wireless progettato per raggiungere anche aree difficilmente accessibili.
Caratteristiche tecniche della serie FreeProbe
La serie FreeProbe è stata sviluppata per rispondere alle esigenze di metrologia industriale avanzata, soprattutto nei settori in cui è richiesta la verifica dimensionale di componenti complessi. Le specifiche includono:
-
Misurazione ottica a punto singolo con tracciamento ottico ad alta velocità;
-
Precisione fino a 0,018 mm, comparabile agli standard dei bracci di misura portatili;
-
Funzionamento wireless tramite trasmissione a radiofrequenza, che consente di lavorare senza cavi;
-
Ergonomia migliorata, con un design compatto e bilanciato che riduce l’affaticamento dell’operatore;
-
Compatibilità diretta con la serie FreeScan Trak Nova e FreeScan Trak ProW, per operazioni di scansione ibrida.
Integrazione con FreeScan Trak Nova e ProW
Il lancio della serie FreeProbe si accompagna all’introduzione degli scanner FreeScan Trak Nova e FreeScan Trak ProW, due sistemi avanzati destinati a settori come automotive, aerospaziale, navale ed energia. FreeProbe rappresenta un accessorio opzionale per questi scanner, permettendo di passare dalla scansione a luce strutturata alla misurazione puntuale di precisione all’interno della stessa sessione di lavoro. Questo approccio ibrido rende più efficiente il flusso di controllo qualità e amplia i casi d’uso.
Applicazioni industriali e settori di riferimento
Le soluzioni Shining 3D con FreeProbe trovano applicazione in:
-
Controllo qualità di componenti metallici e compositi;
-
Verifica di grandi strutture dove i sistemi di misura tradizionali risultano difficili da impiegare;
-
Ingegneria inversa, combinando dati di scansione e misurazioni puntuali per creare modelli CAD accurati;
-
Produzione additiva, per validare la conformità di parti stampate in 3D rispetto ai modelli digitali.
Queste applicazioni evidenziano come FreeProbe possa sostituire in alcuni contesti i bracci di misura CMM portatili, offrendo una soluzione più flessibile e leggera.
Concorrenza e posizionamento di mercato
Con FreeProbe, Shining 3D punta a rafforzare la propria presenza nel segmento della metrologia 3D portatile, dominato finora da marchi come Hexagon e Creaform. L’approccio adottato dall’azienda cinese – combinare sistemi di scansione volumetrica e misurazioni puntuali – rappresenta una proposta interessante per aziende manifatturiere che cercano strumenti versatili, precisi e con un costo competitivo.
La presentazione della serie FreeProbe segna un passo avanti per Shining 3D nella metrologia ottica, offrendo al mercato una soluzione wireless compatta e precisa. Integrata con gli scanner FreeScan Trak Nova e ProW, permette un workflow ibrido che unisce i vantaggi della scansione a luce strutturata con quelli della misurazione puntuale ad alta precisione, con potenziali ricadute significative in settori industriali complessi come automotive e aerospazio.
