Shop3D produce 1,4 milioni di componenti per le miniature di “Trench Crusade”: come si scala una campagna da milioni con il 3D printing

Dimensioni del progetto e tempi
Shop3D ha concluso uno dei più grandi programmi di produzione on-demand per il mondo tabletop, realizzando oltre 1,4 milioni di singoli componenti per le miniature del gioco skirmish Trench Crusade di Factory Fortress. La finestra operativa è stata di otto mesi, con circa il 75% delle ricompense evase nei primi tre mesi mentre la capacità veniva ulteriormente aumentata. Ordini spediti a oltre 12.000 sostenitori a livello globale. Capacità industriale e organizzazione

La produzione è avvenuta interamente nei siti interni di Shop3D nel Regno Unito e negli Stati Uniti, per ridurre tempi di attraversamento e complessità doganali. In linea di montaggio hanno operato centinaia di sistemi di stampa 3D in lavoro a turni; sono state processate 653 geometrie diverse e 3.754 varianti di pledge, generando un flusso pick-and-pack con decine di migliaia di combinazioni.
 

Tecnologia, materiali e servizi end-to-end
Il modello Shop3D combina pre-produzione, gestione del pledge, stampa, post-processo, packaging e logistica globale in un’unica pipeline digitale. Sul fronte materiali, l’azienda offre resine per miniature (comprese soluzioni multicolore e traslucide) e processi ad alta risoluzione orientati al dettaglio fine tipico delle figure da tavolo; l’approccio include anche opzioni ibride (es. casting in silicone e resina) per scalare serie più ampie.
 

Il ruolo di Only-Games e lo stato delle consegne
La gestione delle spedizioni è stata supportata dalla piattaforma sorella Only-Games.co (stesso gruppo di Shop3D), che ha curato il fulfillment globale; a metà agosto 2025 risultava spedito oltre il 75% degli ordini dei backer, con la fase finale in completamento.
 

Trench Crusade: il contesto creativo e la domanda di miniature
Trench Crusade è un wargame skirmish ambientato in una linea temporale alternativa della Prima guerra mondiale, sviluppato dal game designer Tuomas Pirinen e dall’artista Mike Franchina. La campagna ha raccolto oltre 3 milioni di dollari su Kickstarter (fino a ~5 milioni considerando late pledges); il forte immaginario “grimdark” e la disponibilità di file digitali/miniature fisiche hanno ampliato la base dei sostenitori.
 

Perché il 3D printing ha funzionato meglio dello stampaggio in questo caso
Secondo Alex Ziff, CEO di Shop3D, la campagna dimostra che il 3D printing può superare lo stampaggio a iniezione quando servono varietà elevata, aggiornamenti rapidi e una supply chain digitale che rimodula la capacità in parallelo. In progetti con molte varianti e volumi medi, l’eliminazione degli stampi consente di mantenere margini e tempi di immissione sul mercato competitivi.
 

Implicazioni per l’industria delle miniature
L’esperienza di Trench Crusade formalizza una blueprint per campagne tabletop di grandi dimensioni: ingegnerizzazione delle varianti, machine-pooling distribuito, coupling dati-logistica e post-processo standardizzato. Per studi e IP holder, l’accoppiata Shop3D/Only-Games offre un percorso dalla vendita digitale alla produzione fisica senza investimenti in stampi, con controllo qualità e tracciabilità centralizzati.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento