Sixpenny Additive diventa partner di Meltio in Canada: distribuzione, integrazione e servizi DED a filo-laser
Chi è coinvolto e cosa cambia per il mercato canadese
La società Sixpenny Additive annuncia un accordo per distribuire e integrare in Canada le soluzioni di Meltio basate su Wire-Laser DED (deposizione di energia diretta con filo e laser). L’intesa copre la vendita dei sistemi, l’integrazione su celle robotiche e centri di lavoro, l’avviamento di processo e l’assistenza, con l’obiettivo dichiarato di facilitare l’adozione industriale in settori come automotive, aerospazio, oil & gas, difesa ed energia.
Il perimetro dell’offerta: Engine, Robot Integration e Robot Cell
Il portafoglio Meltio include la testina di deposizione Meltio Engine integrabile su robot industriali e CNC, oltre alla soluzione “chiavi in mano” Meltio Robot Cell che standardizza robot, posizionatore, enclosure laser-safe, controllo e software (Meltio Space). Questa architettura punta ad accelerare casi d’uso come nuova produzione, riparazione e riporto (cladding) su componenti di medio-grande formato.
Perché il DED a filo-laser
La tecnologia Wire-Laser di Meltio utilizza filo di saldatura standard come feedstock, riducendo costo materiale, rischi di contaminazione e gestione rispetto alle polveri; i sei laser convergono sul punto di deposito fondendo il filo nel meltpool, consentendo cordoni con elevata densità e buona risoluzione geometrica. È un’alternativa a WAAM quando servono finitura e precisione migliori, pur restando competitiva su pezzi grandi e funzionali.
Cosa offre Sixpenny Additive in pratica
Oltre alla vendita, Sixpenny agisce da system integrator: dimensiona la cella, imposta le finestre di processo per materiali (ad es. acciai, rame, alluminio, leghe di nichel), forma i team su DfAM e fornisce servizi di stampa conto terzi per validare business case senza CAPEX immediato. L’azienda si presenta come distributore canadese dei sistemi robotici Meltio e partner nel powder bed con Nikon SLM, a testimonianza di un’offerta “ibrida” filo-laser + PBF.
Impatto atteso: applicazioni e casi d’uso
Tra i casi ricorrenti: giranti/impellers, brackets e supporti strutturali, attrezzaggi e riparazioni con depositi localizzati; in letteratura Meltio documenta riduzioni di tempi/costi e la possibilità di reingegnerizzare pezzi obsoleti, beneficiando della multi-materialità (rame, alluminio, inox, titanio, superleghe).
Prospettive ecosistema e supporto globale
L’accordo si inserisce nel partner ecosystem di Meltio, rete di rivenditori e integratori su cinque continenti che estende supporto applicativo, formazione e manutenzione. Per il Canada, la presenza locale di Sixpenny abbassa la soglia d’ingresso a progetti pilota e consente scaling progressivo verso la produzione.
