SprintRay ha annunciato l’acquisizione del portafoglio dentale di EnvisionTEC/ETEC (già in Desktop Health/Desktop Metal), includendo brevetti, marchi, inventario e altra proprietà intellettuale legata a tecnologie e materiali per la stampa 3D dentale. L’operazione viene presentata dall’azienda come un passo strategico per rafforzare il focus esclusivo sull’odontoiatria digitale.
Il contesto: la procedura di bancarotta di Desktop Metal e la vendita degli asset
Desktop Metal ha avviato a fine luglio 2025 un percorso di ristrutturazione sotto Chapter 11 per vendere gli asset residui; il tribunale ha approvato le procedure d’asta e di vendita. In questo quadro, il portafoglio dentale ETEC non rientra nella cessione delle controllate estere (EnvisionTEC GmbH, ExOne GmbH/KK, AIDRO), ma viene rilevato da SprintRay.
Cosa resta ad Anzu Partners e cosa prende SprintRay
Un’affiliata di Anzu Partners ha ricevuto l’approvazione del tribunale statunitense per acquisire EnvisionTEC GmbH (e altre società estere come ExOne), assicurando continuità operativa a clienti e fornitori. Il portafoglio dentale ETEC/EnvisionTEC (brevetti, marchi, materiali e tecnologie dentali) non fa parte di quella transazione e passa a SprintRay.
Cosa comprende il portafoglio dentale ETEC acquisito
Nel perimetro rientrano le tecnologie DLP cDLM (Continuous Digital Light Manufacturing) utilizzate sulle linee Envision One ed Einstein, oltre a materiali come la famiglia Flexcera per protesi dentali stampate in 3D, con autorizzazioni regolatorie già in essere.
Le credenziali regolatorie dei materiali (esempi)
Flexcera Base Ultra+ risulta FDA 510(k) Class II, CE Mark e MDR Class I per basi protesiche rimovibili; Flexcera Smile Ultra+ è FDA 510(k) Class II, CE Mark e MDR Class IIa per restauri permanenti/temporanei. Questi status sono utili per la continuità clinica dopo il passaggio di proprietà.
Implicazioni per clienti e laboratori
SprintRay indica che garantirà supporto tecnico agli utenti ETEC/EnvisionTEC, continuità produttiva delle resine Desktop Health/EnvisionTEC e possibile validazione di tali materiali sulle piattaforme SprintRay, con l’obiettivo di servire meglio i laboratori dentali. Impatto strategico per SprintRay
L’inclusione di IP, materiali e marchi storici amplia il raggio d’azione di SprintRay nel segmento lab, affiancando il proprio ecosistema hardware/software e una pipeline di materiali e collaborazioni (ad esempio le validazioni con Carbon per resine protesiche), con potenziali benefici su tempi di consegna e varietà applicative.
Nota sul contenzioso brevettuale in Germania (contesto storico)
Negli anni scorsi Desktop Metal/EnvisionTEC aveva ottenuto in Germania un’ingiunzione preliminare contro la vendita di alcune stampanti SprintRay (Pro 95/Pro 55) per presunta violazione brevettuale. Questo precedente aiuta a leggere l’acquisizione come una mossa anche “difensiva” sull’IP dentale.
