A dieci anni dal lancio del Fortus 450mc, Stratasys presenta un’edizione aggiornata di uno dei suoi sistemi di stampa 3D FDM più longevi e apprezzati. Con un nuovo design e una serie di migliorie tecniche, questa versione intende consolidare l’affidabilità già dimostrata nel corso dell’ultimo decennio, durante il quale il 92 % delle macchine installate ha continuato a sfornare pezzi senza interruzioni.


Nuovo aspetto e componenti rinforzati
Il Fortus 450mc si distingue ora per una livrea scura pensata per integrarsi al meglio in ambienti produttivi di tipo industriale. Sono stati introdotti elementi meccanici in acciaio temprato e in materiali ad alta resistenza, in grado di sopportare l’usura derivante dall’utilizzo di polimeri carichi come il Nylon 12CF (nylon con fibra di carbonio) e Antero (poliestere ad alte prestazioni). Questi aggiornamenti garantiscono durata e precisione anche in presenza di materiali abrasivi o soggetti a elevate sollecitazioni termiche.


Licenze software e connettività avanzata
Ogni stampante è ora fornita con una licenza completa che dà accesso all’intero catalogo di materiali Fortus 450mc, semplificando la gestione degli acquisti e delle forniture. Inoltre, per un anno vengono messe a disposizione le versioni “Pro” di GrabCAD Streamline e GrabCAD Print: soluzioni software studiate per ottimizzare il flusso di lavoro, dal nesting dei pezzi alla monitorizzazione remota dei processi, passando per reportistica avanzata e pianificazione delle commesse.


Materiali ad alte prestazioni ed evoluzioni in arrivo
Il Fortus 450mc supporta già diverse formulazioni avanzate come PC-FR (poli­carbonato ignifugo), VICTREX AM 200 (PEEK pensato per il settore oil & gas) e PC-ESD (policarbonato antistatico). Prima della fine dell’anno saranno introdotti ulteriori acciai polimerici, tra cui una variante rinforzata con cariche vetrose e resistente al fuoco, oltre a ottimizzazioni che consentiranno velocità di stampa superiori per il Nylon 12CF.


Ambiti di impiego e testimonianze industriali
Nel corso di questi dieci anni, il Fortus 450mc ha trovato impiego in settori quali aerospaziale, automobilistico e industriale generale. È stato utilizzato per la produzione di dime, maschere, utensili di produzione e componenti finali, offrendo tempi di consegna più rapidi e costi più contenuti rispetto ai metodi tradizionali. In Spagna, l’azienda Mecoval ha ridotto significativamente i cicli di lavorazione grazie alla gamma di materiali di produzione Stratasys; negli Stati Uniti, East/West Industries ha integrato il Fortus 450mc con il proprio parco macchine per estendere le capacità di sviluppo prodotto.


Espansione del portafoglio attraverso Nexa3D
In parallelo all’aggiornamento tecnico del Fortus 450mc, Stratasys ha acquisito una selezione di asset da Nexa3D, inclusi brevetti e attrezzature residue. Questa operazione rafforza ulteriormente l’offerta di soluzioni a polimeri additivi, ampliando le tecnologie disponibili in ambito SAF (Selective Absorption Fusion) e DLP (Digital Light Processing) e assicurando continuità di assistenza ai clienti Nexa3D.


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento