SUNLU presenta nuove soluzioni per la stampa 3D alla fiera RAPID + TCT di Detroit

Durante l’edizione 2024 della fiera RAPID + TCT tenutasi a Detroit, l’azienda cinese SUNLU, attiva nel settore della stampa 3D, ha introdotto una serie di nuovi prodotti pensati per rispondere alle esigenze di utenti professionali, hobbisti evoluti e operatori industriali. Il fulcro delle novità riguarda due dispositivi dedicati all’essiccazione dei filamenti e un ampliamento della gamma di materiali tecnici per la stampa FDM.

Trazione sull’essiccazione controllata dei filamenti

Tra le principali novità proposte, SUNLU ha presentato due nuovi modelli di filament dryer, ovvero sistemi per il trattamento termico dei filamenti prima della stampa: si tratta dei modelli FilaDryer E2 e FilaDryer SP2. Entrambi sono progettati per affrontare uno dei problemi più diffusi nella stampa 3D a filamento, ossia l’assorbimento di umidità da parte dei materiali igroscopici. Materiali come nylon (PA) o poliuretano termoplastico (TPU) tendono a trattenere acqua dall’ambiente, condizione che compromette la qualità di stampa generando difetti quali bolle, delaminazioni, porosità o deformazioni meccaniche.

I due dispositivi introdotti integrano un sistema di riscaldamento controllato, che consente di mantenere una temperatura uniforme durante il trattamento dei materiali. Questo processo migliora significativamente la qualità del filamento prima che venga utilizzato nella stampante, contribuendo alla stabilità del processo di stampa e alla ripetibilità del risultato finale. L’obiettivo non è solo eliminare i difetti estetici, ma anche migliorare le prestazioni meccaniche dei pezzi prodotti.

Nuovi materiali tecnici per applicazioni funzionali e decorative

Parallelamente ai dispositivi per l’essiccazione, SUNLU ha arricchito la propria offerta di filamenti tecnici introducendo diverse formulazioni adatte a una varietà di applicazioni, dalla prototipazione funzionale alla stampa decorativa.

Uno dei nuovi materiali è PA6 rinforzato con fibra di vetro, destinato a utenti che necessitano di componenti con maggiore rigidità, resistenza meccanica e stabilità dimensionale. Questo materiale è particolarmente indicato per realizzare parti soggette a stress strutturale o ambienti esigenti, come involucri tecnici o elementi meccanici leggeri ma robusti.

Per applicazioni che richiedono flessibilità e resistenza all’abrasione, è stato introdotto il TPU90A, un elastomero termoplastico adatto alla stampa di guarnizioni, ammortizzatori o elementi che devono sopportare urti o piegamenti continui.

SUNLU ha inoltre ampliato la gamma di filamenti PLA, introducendo nuove varianti pensate per la resa estetica: il PLA Silk+ Four Colors, un filamento multicolore con effetto setoso pensato per oggetti ornamentali, e il PLA Matte Dual Color, che offre un effetto opaco a due tonalità per creare oggetti visivamente più sofisticati.

Infine, è stato annunciato lo sviluppo di un filamento a base di PEEK (polietere etere chetone), un materiale ad alte prestazioni destinato ad applicazioni industriali dove sono richieste resistenza alle alte temperature e stabilità chimica. Questo tipo di materiale si colloca in una fascia specialistica del mercato, rivolta a settori come l’aerospaziale, il medicale e l’automotive tecnico. L’offerta è completata da un nuovo ABS ritardante di fiamma, destinato a contesti in cui sono richiesti requisiti di sicurezza e certificazioni in caso di esposizione al calore.

Espansione commerciale nel mercato europeo

Con il lancio di questa nuova linea di prodotti, SUNLU ha comunicato l’intenzione di rafforzare la propria presenza sul mercato europeo. L’azienda ha annunciato l’avvio di collaborazioni commerciali con due distributori locali: Botland, attivo in Polonia, e Bagrujto, con sede in Repubblica Ceca. L’obiettivo è costruire una rete di distribuzione più capillare e offrire supporto tecnico e commerciale più diretto ai clienti business presenti nell’area europea.

Attraverso questi nuovi accordi e l’ampliamento del portafoglio prodotti, SUNLU punta a posizionarsi come fornitore affidabile non solo per il segmento consumer della stampa 3D, ma anche per ambienti professionali in cui materiali e processi richiedono un controllo più rigoroso e prestazioni elevate.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento