SurfacePrep distribuirà i sistemi PostPro di AMT per il post-processing additivo in Nord America

 


L’accordo strategico tra AMT e SurfacePrep

La britannica AMT (Additive Manufacturing Technologies) ha siglato un accordo con la statunitense SurfacePrep, leader nella distribuzione di soluzioni per la finitura industriale, per portare i sistemi PostPro di vapor smoothing e depolverizzazione sul mercato nordamericano.

Secondo i termini della partnership, SurfacePrep avrà la responsabilità di vendita, distribuzione e supporto tecnico dei sistemi PostPro negli Stati Uniti e in Canada, integrando l’additive manufacturing nel proprio portafoglio di soluzioni industriali consolidate.

 


I sistemi PostPro: standardizzare il post-processing

I sistemi PostPro sviluppati da AMT sono progettati per rendere il post-processing scalabile, sicuro e ripetibile. Le macchine si basano su processi automatizzati di:

  • Vapor smoothing: levigatura chimica controllata delle superfici,

  • Rimozione polveri: depolverizzazione e pulizia dei pezzi,

  • Finitura industriale: con parametri certificabili e conformi agli standard di produzione.

L’obiettivo è colmare una delle lacune più critiche per l’adozione industriale della stampa 3D: la ripetibilità della finitura superficiale, un passaggio che finora è stato spesso manuale, costoso e poco prevedibile.


Impatto per il mercato nordamericano

Grazie a questa collaborazione, le aziende manifatturiere negli USA e in Canada potranno accedere più facilmente a soluzioni di post-processing automatizzato integrate nelle linee di produzione additiva.

Secondo AMT, un singolo sistema PostPro è in grado di processare oltre 120.000 pezzi all’anno, con risparmi stimati in centinaia di migliaia di dollari in termini di manodopera e riduzione degli scarti.

SurfacePrep, dal canto suo, porta in dote una rete consolidata di clienti e installazioni nel settore aerospaziale, automotive, medicale e difensivo, accelerando la penetrazione della tecnologia.


Il valore del post-processing nella filiera AM

Il post-processing rappresenta una quota rilevante — fino al 60% del tempo totale di produzione per alcune parti in plastica — ed è considerato oggi il vero “collo di bottiglia” per la diffusione industriale della stampa 3D.

Con l’accordo AMT–SurfacePrep, il mercato nordamericano potrà contare su un ecosistema più maturo, in cui la produzione additiva non si limita alla fase di stampa, ma copre l’intero ciclo fino al pezzo finito, pronto per l’uso.


Confronto con altre partnership di canale

Il settore AM ha visto diverse partnership di distribuzione simili:

  • Formlabs e DMG MORI hanno collaborato in Giappone per dimostrazioni integrate,

  • Axtra3D ha nominato Solid Technologies come reseller premium,

  • Vari produttori stanno ampliando le reti di supporto tecnico per ridurre le barriere di adozione.

L’accordo AMT–SurfacePrep si inserisce in questa tendenza, ma ha un peso particolare perché riguarda post-processing su larga scala, elemento cruciale per la vera industrializzazione dell’additive manufacturing.


 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento