Un team di ricerca dell’Università Cinese di Hong Kong (CUHK) ha messo a punto un materiale bioattivo stampabile in 3D, progettato per riparare lesioni gravi ai tendini della spalla, in particolare le rotture della cuffia dei rotatori.

Supporto Meccanico e Rigenerazione Tissutale

Il materiale offre un doppio vantaggio: fornisce il supporto meccanico necessario per i movimenti della spalla e promuove la rigenerazione dei tessuti grazie all’incorporazione di molecole bioattive, come i fattori di crescita. La produzione tramite stampa 3D consente di personalizzare il materiale in base alle specifiche esigenze del paziente, rendendolo una soluzione promettente per le lesioni tendinee di grandi dimensioni.

Un Problema in Crescita

Le lesioni ai tendini, causate da traumi o degenerazione dei tessuti, sono in aumento, soprattutto nella popolazione anziana. Si stima che circa il 20% della popolazione soffra di lesioni al tendine della spalla, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sui costi socioeconomici.

Risultati Promettenti e Brevetti Depositati

Il team di ricerca ha dimostrato l’efficacia del biomateriale nel ripristinare le proprietà meccaniche della spalla e rigenerare il tessuto tendineo in modelli animali. Sono stati inoltre sviluppati approcci innovativi per ottimizzare la riparazione dei tendini ossei e un cocktail pro-rigenerativo per favorire la guarigione. Molte di queste tecnologie sono già state brevettate negli Stati Uniti, in Europa e in Cina.

Prospettive Future

Questo studio rappresenta un importante passo avanti nel campo della medicina rigenerativa. Il materiale bioattivo stampabile in 3D potrebbe offrire una nuova opzione terapeutica per le lesioni della cuffia dei rotatori e altre lesioni dei tessuti molli, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo i costi sanitari.

Di Fantasy

Lascia un commento