Tech Soft 3D lancia HOOPS AI: framework per portare il machine learning nei dati CAD
Che cos’è HOOPS AI
HOOPS AI è un nuovo framework di Tech Soft 3D pensato per collegare i dati CAD a flussi di lavoro di machine learning: integra l’accesso multi-formato di HOOPS Exchange dentro un’API Python, gestendo ingestione, versioning, lineage degli esperimenti e riproducibilità senza dipendere da software CAD esterni. Il focus è fornire strumenti per preparare dataset, codificare geometria/topologia e orchestrare training e validazione in modo tracciabile.
Problema che risolve (e per chi è pensato)
Sviluppare modelli ML su dati CAD richiede grandi volumi di file eterogenei (geometrie, feature tree, PMI, metadati) e una pipeline robusta di pulizia, segmentazione e encoding. HOOPS AI si rivolge a data scientist e ML engineer in ambito ingegneristico, fornendo strumenti pronti per classificazione, riconoscimento di feature e analisi di producibilità su dati nativi provenienti da oltre 30 formati CAD tramite HOOPS Exchange.
Componenti principali del framework
Il framework include: 1) dataset preparation scalabile con strumenti di ispezione/visualizzazione per individuare anomalie; 2) CAD encoding per trasformare geometria/topologia in rappresentazioni adatte ai modelli (tipicamente matrici); 3) pipeline automation per orchestrare esperimenti, con logging e tracciabilità completa; 4) integrazione con PyTorch/scikit-learn e tool di data science come Jupyter, Pandas e NumPy.
Che cosa permette a chi sviluppa software per AM
Per chi scrive software di additive manufacturing, l’accoppiata HOOPS AI + HOOPS Exchange facilita use case come: riconoscimento automatico di feature manifatturiere, previsione di orientamento/supporti “AM-ready”, controllo di coerenza tra PMI e geometria, e routing decisionale basato su più formati nativi. Tech Soft 3D posiziona HOOPS AI come tassello accanto ai suoi SDK per visualizzazione e mesh processing dedicati all’AM.
Contesto: l’ecosistema HOOPS e i segnali di roadmap
Il lancio di HOOPS AI si inserisce nell’ecosistema HOOPS (Exchange, Visualize/Luminate, Mesh, Solve) e in una roadmap che da mesi evidenzia focus su AI e consolidamento prodotti, con eventi e aggiornamenti dedicati agli sviluppatori.
Disponibilità e prime iniziative pubbliche
Il sito ufficiale indica anteprima tecnologica e risorse per developer; le pagine eventi e aggiornamenti di prodotto rimandano a sessioni dedicate a HOOPS AI e al suo impiego per preparare i dati CAD ai workflow
